
Mostra itinerante dell’ Archivio Storico Dal Molin. Offre un interessante approfondimento documentaristico sulla storia delle Penne Nere spaziando dal momento della loro costituzione come truppe speciali, nel 1872, sino alle imprese epiche nella battaglia dell’ Ortigara. Il percorso fotografico inizia illustrando i motivi e il contesto per cui nascono gli Alpini, prosegue con significative immagini di esercitazioni inizio Novecento e ne mostra l’evolversi in truppe specializzate d’alta montagna; continua con l’impiego degli Alpini nella Grande Guerra illustrandone le imprese in Slovenia e prima di arrivare all’esposizione documentaristica sulla battaglia dell’Ortigara, propone la visita alla trincea didattica, una realistica ricostruzione di un pezzo di camminamento di prima linea.
Proseguendo nella visita si passa all’ esposizione vera e propria della Battaglia dell’Ortigara illustrata dalla straordinaria rassegna d’epoca dell’Archivio Storico Dal Molin che, con quasi 200 immagini, ne documenta ogni suo aspetto.
Ad integrare i temi trattati nella mostra vengono proposti documentari e Dvd, proiettati a ciclo continuo in un’apposita saletta. Conclude il percorso espositivo della rassegna, proposta in bilingue, supportata da un foglio informativo e da un’eventuale esperta guida, una vasta esposizione di pubblicazioni e testi relativi agli eventi bellici che hanno investito l’intero Altopiano dei Sette Comuni.La mostra sarà aperta tutti i giorni, tranne il lunedì dalle 15.00 alle 18.30. In luglio e in agosto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.30. Ingresso €. 3,00. Gratuito per scolaresche, categorie protette, ragazzi fino a 18 anni.