Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

Eros e Thanatos • un abbraccio di amore e morte

Villa Morosini Cappello, Cartigliano (VI)- dall'8 al 16 maggio 2010

Eros e Thanatos • un abbraccio di amore e morte  Il dissidio e l’incontro, l’amore e lo scontro tra le due forze interiori di Eros e Thanatos sono l’oggetto tematico dell’evento artistico di pittura, scultura, installazioni, fotografia e poesia organizzata da Mauro Fantinato e Chiara Signorini al piano nobile della cinquecentesca Villa Morosini Cappello di Cartigliano (VI) dal 8 al 16 maggio - Inaugurazione sabato 8 maggio 2010 ore 18.30.


I pittori Giusy Bizzotto, Lino Costa, Katiuscia Filippone, Roberto Lando, Alberto Lanzaretti, Antonella Parisotto, Rita Pierangelo, Giulia Rigoni, Mirto Testolin e Mauro Toffanin, gli scultori Andrea Clementi, Aldo Sartori, Luigi Scuro e Gianni Tessarolo, i fotografi del Gruppo Immagine Centrale di Rosà (VI) con Simone Bertoldo, i poeti Benedetta Borzillo, Pietro Furlan e Sonia Rossi hanno interpretato, ognuno personalmente secondo diverse tecniche e differenti soluzioni, la lotta e l’abbraccio di Eros e Thanatos.
 
La mostra, che mira ad aprire uno squarcio nella coscienza del visitatore, intende mostrare senza censure ciò che l’uomo nasconde dentro di sé per sollecitarlo ad una ricerca sul proprio io più profondo fino ad una nuova dichiarazione di Amore alla Vita.


Il catalogo, a cura di Mauro Fantinato e Chiara Signorini, accoglie i contributi di Lorenzo Fornasa, Cristina Nicoli e Sonia Rossi. L’allestimento della mostra sarà a cura dell’architetto Tiziana Bolfe e vedrà la collaborazione di alcuni studenti dell’Istituto d’arte di Nove (VI).


L’esposizione è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Cartigliano (VI) e in collaborazione con l’associazione Dimensione Arte di Rosà (VI), e grazie ai preziosi contributi della Banca Popolare di Marostica (VI), del Mobilificio Pellanda di Tezze sul Brenta (VI), della ditta AlessiGas di Bassano del Grappa (VI) e del bar Porta Breganze di Marostica (VI) e dell’Enaip di Bassano del Grappa (VI).


Altri articoli