La prima mostra del Libro, della Stampa e del Disegno antichi di Vicenza nasce come progetto dell'Associazione Culturale "Il Tritone", che da anni è attiva nella città con il preciso intento di promuovere iniziative culturali ed artistiche.
Il Comune di Vicenza e in particolare gli Assessorati allo Sviluppo Economico che Cultura e hanno saputo cogliere l'originalità della proposta e l'hanno quindi tradotta nell'evento che avrà come cornice la suggestiva Basilica Palladiana, sita nella storica piazza dei Signori. La mostra coniuga sapientemente il gusto per la ricerca di opere note e di grande livello artistico e l'interesse storico per le esposizioni ospitate dalle Biblioteche più prestigiose del contesto territoriale veneto: Bertoliana (VI), Marciana (VE), La Vigna (VI).
Gli espositori provenienti, da più parti d'Italia, sono stati selezionati sulla base della professionalità ed esperienza nel settore.
La mostra di per sè rappresenta un esperimento per una città che si è dimostrata comunque sempre recettiva a nuove esperienze. L'intento della mostra è quello di sintetizzare la già consolidata esperienza di Milano e Parigi, la prima dedicata al Libro Antico, la seconda attenta al Disegno e alla Stampa. Naturalmente essa si colloca tra le iniziative volte a valorizzare il centro storico della città.
Ricordiamo che il 2002 ha visto l'istituzione del Mercato dell'Antiquariato, che si sviluppa lungo le vie del centro storico e in aprile (solo il 13/04/2003 insieme al Mercato dell'Antiquariato) i giardini Salvi ospiteranno "Il Giardino Antico" (mostra di arredo). La speranza è che questo possa diventare presto un appuntamento che si ripete ogni anno, assumendo sempre maggiore respiro e rilievo nazionale e internazionale
Associazione Culturale "Il Tritone", Vicenza, Corso Fogazzaro 119, tel. 0444 323863
Comune di Vicenza assessorato alla Sviluppo Economico tel. 221981