La quinta edizione della “Festa delle Culture – Tanti volti, una comunità”, organizzata dall'associazione “Il Quarto Ponte-Centro Interculturale”, si svolgerà il 13 e 14 giugno 2009 presso la scuola Graziani a Bassano del Grappa. La tematica di quest’anno verte sull’interrogativo “Seconda Generazione: un ponte fra le culture?”.
Per sabato 13, giorno di apertura dell'evento, sono state programmate tre mostre: una fotografica sull'Africa con foto di Silvana Mincuzzi e due di pittura di Mirela Crisafulli e Martina Bortignon. Al mattino tante sorprese e giochi per i bambini: già dalle ore 10,00 sarà possibile giocare con la clown Skatoletta e nel pomeriggio, alle ore 15,00 si potrà vedere il film francese Kiriku. Sempre alla mattina, alle ore 11,00 si svolgerà una tavola rotonda organizzata in collaborazione con l'associazione I.E.S.S – Itinerari Eco Socio Sistemici dal titolo: “Seconda Generazione: un ponte fra le culture?”. Come il progetto migratorio dei genitori viene vissuto e rielaborato dai figli nati in Italia e come questi ultimi percepiscono il loro futuro, i punti critici e di forza nel vivere quotidianamente fra due culture. L’introduzione sarà a cura di Alì Fadel.
Nel pomeriggio di sabato alle ore 17,00 ci sarà l'anteprima della rassegna Scrittori Migranti in Città (che si svolgerà a febbraio 2010 in collaborazione con la libreria La Bassanese) con la presentazione della scrittrice ecuadoregna Silvia Campanã, che da anni vive in Italia e ha vinto tantissimi premi letterari. Alle ore 20,00 Incontro Conviviale delle culture, un momento di condivisione dove si potranno assaggiare i piatti tipici della cucina algerina e ghanese. E per finire in bellezza, molto ballo e musica. Dalle ore 21,00 in poi ci saranno le musiche dal mondo con Giuseppe Dal Bianco, seguito dal gruppo di danza orientale Le Shiki Tiki Ta e dal gruppo Morning Star, di danza ghanese.
Nella giornata di domenica 14 dalle ore 10,00 i visitatori potranno assaggiare dolci tipici di vari paesi durante la colazione interculturale; visitare gli stand associativi ed etnici; alle ore 11,00 i bambini potranno giocare con la clown Skatoletta e fare pratica di Karate. Nell’arco della giornata ci sarà anche il laboratorio tessile con Nicoletta Collesi. Nel pomeriggio, alle ore 15,00 si potrà vedere la presentazione di un gruppo di danza Hip Hop, alle ore 16,00 un appuntamento molto atteso: la famosa Sfilata di abiti tradizionali dal mondo, con la partecipazione della scuola “Centro Tecniche Dolci” di Bassano del Grappa che ci allieterà con la danza del ventre. E per finire, il Coro della Chiesa Metodista di Bassano del Grappa che si esibirà con canti Gospel .
L'evento è stato sponsorizzato dalla COOP Adriatica, dalla Farmacia Dr. Pozzi, dallo studio fotografico Primopiano e dall'associazioni I.E.S.S. e ha come media partner il sito Bassanonet.it
Servizio: Festa delle Culture - Scuola Graziani
Date e ore: 13 e 14 giugno – dalle 10h alle 24h
Ingresso Libero
Per prenotare la partecipazione all'incontro conviviale:
0424-521230 / 327-6936264 / [email protected]
Per sabato 13, giorno di apertura dell'evento, sono state programmate tre mostre: una fotografica sull'Africa con foto di Silvana Mincuzzi e due di pittura di Mirela Crisafulli e Martina Bortignon. Al mattino tante sorprese e giochi per i bambini: già dalle ore 10,00 sarà possibile giocare con la clown Skatoletta e nel pomeriggio, alle ore 15,00 si potrà vedere il film francese Kiriku. Sempre alla mattina, alle ore 11,00 si svolgerà una tavola rotonda organizzata in collaborazione con l'associazione I.E.S.S – Itinerari Eco Socio Sistemici dal titolo: “Seconda Generazione: un ponte fra le culture?”. Come il progetto migratorio dei genitori viene vissuto e rielaborato dai figli nati in Italia e come questi ultimi percepiscono il loro futuro, i punti critici e di forza nel vivere quotidianamente fra due culture. L’introduzione sarà a cura di Alì Fadel.
Nel pomeriggio di sabato alle ore 17,00 ci sarà l'anteprima della rassegna Scrittori Migranti in Città (che si svolgerà a febbraio 2010 in collaborazione con la libreria La Bassanese) con la presentazione della scrittrice ecuadoregna Silvia Campanã, che da anni vive in Italia e ha vinto tantissimi premi letterari. Alle ore 20,00 Incontro Conviviale delle culture, un momento di condivisione dove si potranno assaggiare i piatti tipici della cucina algerina e ghanese. E per finire in bellezza, molto ballo e musica. Dalle ore 21,00 in poi ci saranno le musiche dal mondo con Giuseppe Dal Bianco, seguito dal gruppo di danza orientale Le Shiki Tiki Ta e dal gruppo Morning Star, di danza ghanese.
Nella giornata di domenica 14 dalle ore 10,00 i visitatori potranno assaggiare dolci tipici di vari paesi durante la colazione interculturale; visitare gli stand associativi ed etnici; alle ore 11,00 i bambini potranno giocare con la clown Skatoletta e fare pratica di Karate. Nell’arco della giornata ci sarà anche il laboratorio tessile con Nicoletta Collesi. Nel pomeriggio, alle ore 15,00 si potrà vedere la presentazione di un gruppo di danza Hip Hop, alle ore 16,00 un appuntamento molto atteso: la famosa Sfilata di abiti tradizionali dal mondo, con la partecipazione della scuola “Centro Tecniche Dolci” di Bassano del Grappa che ci allieterà con la danza del ventre. E per finire, il Coro della Chiesa Metodista di Bassano del Grappa che si esibirà con canti Gospel .
L'evento è stato sponsorizzato dalla COOP Adriatica, dalla Farmacia Dr. Pozzi, dallo studio fotografico Primopiano e dall'associazioni I.E.S.S. e ha come media partner il sito Bassanonet.it
Servizio: Festa delle Culture - Scuola Graziani
Date e ore: 13 e 14 giugno – dalle 10h alle 24h
Ingresso Libero
Per prenotare la partecipazione all'incontro conviviale:
0424-521230 / 327-6936264 / [email protected]