E’ un'iniziativa della Confcommercio di Vicenza, con il patrocinio del Comune di Vicenza
”Montmartre a Vicenza”, la manifestazione dedicata alla pittura contemporanea vicentina, si rinnova e allarga i suoi confini.
La quarta edizione della rassegna, organizzata dalla Confcommercio di Vicenza, Sezione Centro Storico, con il patrocinio del Comune di Vicenza, si svolgerà domenica 17 maggio, dalle 9,00 alle 19,00 e riserva molte novità.
A cominciare dagli spazi espositivi. Per la prima volta l’iniziativa culturale, ideata per animare una delle più belle e suggestive zone del centro storico, piazza San Lorenzo,
si svilupperà, nell’allestimento di oltre 30 gazebo con le opere degli artisti partecipanti, anche nella vicina Piazza Garibaldi, a fianco del Duomo.
“Abbiamo ricevuto maggiori richieste di partecipazione rispetto allo scorso anno - spiega Matteo Trevisan, presidente della Sez. 1 del Centro storico dell’Ascom – Confcommercio di Vicenza – e ciò dimostra che la manifestazione ha saputo conquistarsi nel tempo un certo prestigio, sia come qualificata vetrina riservata ai pittori vicentini, sia come occasione di incontro tra questi e un pubblico appassionato d’arte che, di edizione in edizione, diventa sempre più numeroso. La partecipazione e la collaborazione dei due noti circoli di pittura “Associazione Veneta Acquerello” e “Pittori in Acqua” è una garanzia del buon livello della manifestazione”.
Tra Piazza San Lorenzo e Piazza Garibaldi saranno presenti con le loro tele, 24 pittori, tutti nomi conosciuti nell’ambito del panorama artistico vicentino.
I quadri, frutto di varie tecniche, in particolare della pittura ad acquerello, olio o tecnica mista, raffigurano i soggetti più diversi, anche se molti esprimono l’unicità del paesaggio vicentino e di alcuni degli angoli più suggestivi di Vicenza.
“Per richiamare e coinvolgere a “Montmatre a Vicenza” anche il pubblico più giovane – continua Trevisan - abbiamo esteso l’invito a partecipare all’evento agli allievi del Liceo Artistico Statale “Martini” e dell’Istituto Tecnico “Boscardin” di Vicenza, invito che è stato accolto subito con entusiasmo. Ci è sembrata, infatti, buona l’idea di affiancare ai pittori già conosciuti e che hanno già esposto le loro opere, le “nuove leve” dell’arte vicentina”.
Era quindi inevitabile, per garantire un’adeguata presentazione delle opere di tutti gli artisti e delle giovani promesse delle scuole d’arte vicentine, ampliare gli spazi espositivi; i gazebo saranno allestiti sia in Piazza San Lorenzo che in Piazza Garibaldi, creando un ideale collegamento culturale tra le due zone.
“Montmartre a Vicenza” sarà anche una giornata di altri vivaci intrattenimenti: nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, in Piazza Garibaldi verrà allestito un laboratorio per bambini sul tema “Tra pop-up e fumetto - Grafie di fiori “, per dar vita a giochi di forme e colori; ed ancora, per tutti, lo spettacolo itinerante “La Bambola”, con l’esibizione di un trampoliere-burattinaio, le marionette e l’accompagnamento dell’organetto.
In occasione della manifestazione, che si avvale quest’anno della sponsorizzazione di Bisson Auto, gli operatori commerciali e gli esercenti avranno la facoltà di tenere aperto il proprio negozio o attività per tutta la giornata, per la deroga festiva concessa a Vicenza (centro storico all’interno delle mura duecentesche) in qualità di città d’arte.
I pittori di “MONTMARTRE A VICENZA”
Andriolo Loredana
Appoggi Alessandra
Bagiacchi Irene
Baldi Raffaella
Bari Antonio
Basso Lara
Bertoli Patrizia
Bertollo Mariuccia
Campagnolo Roberta
Caregnato Lorella
Cusinato Silvia
Ferrari Marta
Longhi Giampietro
Nado Anna
Nicoli Bruna V.
Pellattiero Monica
Piazza Davide
Polato Anna Maria
Polato Valentino
Rigoni Paola
Russo Antonio
Sartore Giancarlo
Valente Primo
Verlato Valentina
”Montmartre a Vicenza”, la manifestazione dedicata alla pittura contemporanea vicentina, si rinnova e allarga i suoi confini.
La quarta edizione della rassegna, organizzata dalla Confcommercio di Vicenza, Sezione Centro Storico, con il patrocinio del Comune di Vicenza, si svolgerà domenica 17 maggio, dalle 9,00 alle 19,00 e riserva molte novità.
A cominciare dagli spazi espositivi. Per la prima volta l’iniziativa culturale, ideata per animare una delle più belle e suggestive zone del centro storico, piazza San Lorenzo,
si svilupperà, nell’allestimento di oltre 30 gazebo con le opere degli artisti partecipanti, anche nella vicina Piazza Garibaldi, a fianco del Duomo.
“Abbiamo ricevuto maggiori richieste di partecipazione rispetto allo scorso anno - spiega Matteo Trevisan, presidente della Sez. 1 del Centro storico dell’Ascom – Confcommercio di Vicenza – e ciò dimostra che la manifestazione ha saputo conquistarsi nel tempo un certo prestigio, sia come qualificata vetrina riservata ai pittori vicentini, sia come occasione di incontro tra questi e un pubblico appassionato d’arte che, di edizione in edizione, diventa sempre più numeroso. La partecipazione e la collaborazione dei due noti circoli di pittura “Associazione Veneta Acquerello” e “Pittori in Acqua” è una garanzia del buon livello della manifestazione”.
Tra Piazza San Lorenzo e Piazza Garibaldi saranno presenti con le loro tele, 24 pittori, tutti nomi conosciuti nell’ambito del panorama artistico vicentino.
I quadri, frutto di varie tecniche, in particolare della pittura ad acquerello, olio o tecnica mista, raffigurano i soggetti più diversi, anche se molti esprimono l’unicità del paesaggio vicentino e di alcuni degli angoli più suggestivi di Vicenza.
“Per richiamare e coinvolgere a “Montmatre a Vicenza” anche il pubblico più giovane – continua Trevisan - abbiamo esteso l’invito a partecipare all’evento agli allievi del Liceo Artistico Statale “Martini” e dell’Istituto Tecnico “Boscardin” di Vicenza, invito che è stato accolto subito con entusiasmo. Ci è sembrata, infatti, buona l’idea di affiancare ai pittori già conosciuti e che hanno già esposto le loro opere, le “nuove leve” dell’arte vicentina”.
Era quindi inevitabile, per garantire un’adeguata presentazione delle opere di tutti gli artisti e delle giovani promesse delle scuole d’arte vicentine, ampliare gli spazi espositivi; i gazebo saranno allestiti sia in Piazza San Lorenzo che in Piazza Garibaldi, creando un ideale collegamento culturale tra le due zone.
“Montmartre a Vicenza” sarà anche una giornata di altri vivaci intrattenimenti: nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, in Piazza Garibaldi verrà allestito un laboratorio per bambini sul tema “Tra pop-up e fumetto - Grafie di fiori “, per dar vita a giochi di forme e colori; ed ancora, per tutti, lo spettacolo itinerante “La Bambola”, con l’esibizione di un trampoliere-burattinaio, le marionette e l’accompagnamento dell’organetto.
In occasione della manifestazione, che si avvale quest’anno della sponsorizzazione di Bisson Auto, gli operatori commerciali e gli esercenti avranno la facoltà di tenere aperto il proprio negozio o attività per tutta la giornata, per la deroga festiva concessa a Vicenza (centro storico all’interno delle mura duecentesche) in qualità di città d’arte.
I pittori di “MONTMARTRE A VICENZA”
Andriolo Loredana
Appoggi Alessandra
Bagiacchi Irene
Baldi Raffaella
Bari Antonio
Basso Lara
Bertoli Patrizia
Bertollo Mariuccia
Campagnolo Roberta
Caregnato Lorella
Cusinato Silvia
Ferrari Marta
Longhi Giampietro
Nado Anna
Nicoli Bruna V.
Pellattiero Monica
Piazza Davide
Polato Anna Maria
Polato Valentino
Rigoni Paola
Russo Antonio
Sartore Giancarlo
Valente Primo
Verlato Valentina