
Il fine settimana, da sempre, vive i giorni più “caldi” della Fiera, in cui si concentra la maggior parte degli eventi di grandissimo richiamo.
Quest’anno soprattutto nella giornata di domenica 8 l’atmosfera sarà accesa dal rombo dei motori, con il Raduno delle Auto e Moto Storiche e la Concentrazione Vespa – Raduno della Madonna.
Due proposte intriganti per vivere una giornata davvero particolare: il piacere di un giro turistico tra campagne e colli; l’allegria di ritrovarsi con tanti amici che condividono la stessa passione; l’emozione di essere circondati da gioielli del design e dell’industria motoristica che rappresentano veri e propri capolavori italiani ammirati in tutto il mondo.
Il Raduno delle Auto Storiche è organizzato da “Gruppo Motociclistico Creazzo”, che dopo diversi anni di attività di grande successo si è ampliato creando i gruppi affiliati “Volanti & Manubri” di Costozza, specializzato nei raduni di auto e moto storiche, e “Creazzo in Quad”. Con il motto “sempre alla guida con testa e prudenza!”, questa associazione guidata da Fulvio Bedin riesce a coinvolgere sempre moltissimi “cultori” delle quattro e delle due ruote.
Il Raduno di Grisignano inizierà alle 8, con il ritrovo dei veicoli presso la Baita degli Alpini con possibilità di colazione. La sfilata delle auto e delle moto storiche si snoderà a partire dalle 9.30 attraverso gli scorci suggestivi della campagna vicentina e padovana fino a raggiungere il castello di Este per una sosta-buffet. Quindi il rientro a Grisignano, previsto per le 13: qui i veicoli rimarranno in sosta per essere ammirati dal pubblico, mentre i partecipanti al raduno potranno gustare un buon pranzo in uno stand gastronomico della Fiera.
Lo stesso giorno, a partire dalle 9, inizierà la giornata del Soco dedicata ai “vespisti”, ovvero dei moltissimi amanti della Vespa. Il ritrovo per loro è fissato al bar Piazzetta a Nanto, lungo la Riviera Berica. Alle 10 la partenza per uno splendido giro tra i Colli Euganei, con sosta presso l’azienda vinicola “La Mattara”. Per le 12 è previsto l’arrivo dell’allegro “sciame rombante” a Grisignano, nell’Area Country: qui la festa proseguirà con dj set e buffet a 360 gradi.