
Si inizierà, lunedì 23 novembre, parlando di “Connettività” per capire non solo le caratteristiche dei diversi servizi disponibili sul mercato (banda stretta, banda larga, ADSL, ecc.), ma anche come “leggere” bene un’offerta senza cadere nelle “piccole trappole” a volte presenti nei vari contratti.
Martedì 24 novembre si parlerà invece di “Commercio elettronico”, con una visione allargata non solo alle potenzialità di vendita, ma anche a quelle di acquisto o alla ricerca di partners.
Nel terzo appuntamento, previsto per mercoledì 25 novembre, si affronterà un tema importante sul fronte della sicurezza: quello della videosorveglianza via Internet. Si tratta, infatti, di un sistema dai costi contenuti che ha però grandi potenzialità applicative, soprattutto se collegato alla domotica e alle nuove applicazioni della telefonia cellulare.
La full immersion organizzata dall’Associazione Provinciale Provider Indipendenti prosegue lunedì 30 novembre con l’intera serata dedicata all’argomento “Web marketing”: dall’analisi della concorrenza all’ottimizzazione del sito, dal posizionamento nei motori di ricerca alle newsletter fino all’ultima frontiera della promozione via Internet, vale a dire la presenza sui social network.
La telefonia Voip (che significa Voice over Internet Protocol) è il tema dell’ultimo incontro, in programma martedì 1. dicembre. Anche in questo caso si andranno ad esaminare, con un approccio pratico, i benefici economici ed organizzativi di utilizzare Internet come canale telefonico ottenendo fin da subito, tra l’altro, una significativa riduzione dei costi.
Per chi vuole dunque saperne di più sulle nuove frontiere dell’Information Technology non resta dunque che partecipare, a seconda dell’argomento di interesse, ad una o più di queste serate totalmente gratuite. Per dare la propria adesione è sufficiente contattare la segreteria organizzativa presso la Confcommercio di Vicenza (Tel. 0444 964300).