Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

A Valdagno si parla di Community e Communication

A Valdagno si parla di Community e Communication Proseguono a Valdagno gli appuntamenti del calendario di Provincia Italiana, evento collaterale della Biennale di Architettura di Venezia 2010, che propone un workshop dal titolo "Community Vs Communication: La comunicazione territoriale alla base della comunità". Appuntamento sabato 30 ottobre 2010, alle ore 15,00 presso Palazzo Festari, con Salottobuono, studio di progettazione sperimentale di Venezia e con Onlab, studio di comunicazione di Berlino. Il workshop è a numero chiuso ed è necessario iscriversi chiamando il numeo 0444/327166 o inviando una mai all'indirizzo: [email protected] entro il 29 ottobre 2010. Tema carine del workshop sarà la comunicazione pubblica e, in particolare, il ruolo di questa nel disegnare l'identità della città ed il senso del suo futuro.

Si partirà dalla prospettiva di Valdagno per disegnare scendari che vannp ben oltre i suoi confini amministrativi e le diverse ecologie (sociale, economica, naturale, insediativa) che caratterizzano la città. Il tutto anche per costruire dei sistemi di rappresentazione applicabili ad altri Comuni interessati a ripensare completamente il proprio sistema di comunicazione. Il workshop è dedicato soprattutto alle amministrazioni pubbliche ed alle realtà associative o private che svolgono il ruolo di stakeholders locali o che si occupano di comunicazione, cultura e turismo, in primin, ai membri della municipalità di Valdagno, a operatori turistici o operatori privati di comunicazione, giornalisti e membri delle diverse associazioni di categoria. Attraverso una tavola rotonda i partecipanti saranno elementi attivi della discussione che si propone di delineare le linee guida che i diversi attori potranno seguire nella costruzione amministrativa e l'opinione pubblica cittadina. Provincia Italiana è promossa da C4-Centro Cultura Contemporaneo Caldogno e organizzata da Fuoribiennale e Centro Studi Usine.

Gli eventi sono a cura di CulturAli. L'intero programma è patrocinato dal Consiglio Regionale del Veneto e vede inoltre la partecipazione delle Province di Vicenza, Venezia, Padova e reviso insieme ai Comuni di Valdagno, Bassano del Grappa, Caldogno, Montorso Vicentino, Possagno, Schio, Vicenza e l'Unione dei Comuni del Camposampierese. Provincia Italiana è una tappa di "Luoghi Possibili", l'insieme di appuntamenti promossi dall'Amministrazione Comunale di Valdagno per riflettere sui luoghi cittadini, dal Centro Storico rinnovato, al Parco della Favorita, al progetto di recupero dell'area dell'ex inceneritore.


Altri articoli