Cerca nel sito

Invia ad un amico

Arriva a Vicenza Schindler Energia: pannelli fotovoltaici per azzerare i costi della corrente elettrica dell'ascensore

Schindler Italia propone una soluzione che permette di risparmiare sui costi energetici dell'ascensore attraverso la produzione di energia pulita

A Vicenza, nei condomini, hotel e aziende, si potranno presto utilizzare ascensori a costo zero. Schindler Italia, una delle maggiori aziende del settore, presenterà questo sabato, presso la sede dell’ANACI di Vicenza (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali Immobiliari), il progetto Schindler Energia: un sistema che unisce alla manutenzione ottimale degli impianti esistenti la produzione di energia pulita e il conseguente risparmio sulle spese annue per la corrente elettrica, rendendo l’utilizzo dell’ascensore eco-sostenibile.
Solitamente la spesa annua per la corrente elettrica consumata dall’ascensore è superiore al canone annuo per la manutenzione dell’impianto stesso. Diversamente, chi adotterà il progetto Schindler Energia, verrà dotato di pannelli solari fotovoltaici che accumulando energia dal sole, la trasmettono alla rete elettrica: l’ascensore funzionerà proprio grazie a questa energia pulita e a costo zero.
Infatti, non si dovrà anticipare alcuna somma di denaro.
L’investimento necessario per la fornitura e l’installazione dei pannelli solari fotovoltaici può essere rimborsato attraverso i contributi statali, che incentivano la produzione di energia pulita (GSE – Gestore Servizi Energetici; D.M. 19.02.07).
“Schindler Energia è una soluzione concreta e vantaggiosa per i condomini, che permette di azzerare le spese della corrente elettrica per il funzionamento dell’ascensore. L’impianto fotovoltaico diventerà proprietà del condominio grazie ai contributi statali” dichiara Lucio Frigo, Presidente dell’ANACI Vicenza.
“Per la nostra Azienda la tutela dell’ambiente va di pari passo con il servizio di elevata qualità che offriamo ai nostri clienti” – afferma Christian de Preux, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Schindler Italia. Schindler Energia è una realtà innovativa che traduce in un’opportunità concreta l’esigenza crescente di contenimento dei costi, risparmio energetico ed eco-sostenibilità”.
Il progetto Schindler Energia è parte integrante dell’impegno continuo dell’Azienda in materia ambientale. Infatti, Schindler Italia ha ottenuto di recente la certificazione relativa all'ambiente secondo lo standard UNI EN ISO 14001:2004.
Nello specifico Schindler si impegna ad attuare un uso responsabile delle risorse, limitando gli effetti che i materiali acquistati e forniti possono avere sull'ambiente lungo il loro ciclo di vita e sostituendoli – laddove possibile – con materiali eco-compatibili; a perseguire in tutte le sedi il risparmio energetico, riducendo le emissioni di CO2 e i consumi di energia elettrica.
Fra le misure adottate, nel 2009 è stata, ad esempio, resa ancor più rigorosa degli stessi standard previsti per legge la procedura di smaltimento degli oli esausti derivanti dalle attività di manutenzione degli impianti.
Per maggiori informazioni su Schindler Energia è possibile contattare il Numero Verde 800-111858, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24.

Nata nel 1874, Schindler è oggi un gruppo multinazionale leader nella mobilità urbana e presente in più di 140 Paesi nel mondo. L’Azienda si occupa della progettazione, installazione, manutenzione e modernizzazione di ascensori, scale e tappeti mobili per ogni tipologia di edificio.
Il Gruppo impiega circa 43.000 persone a livello mondiale e ha raggiunto nel 2009 un fatturato pari a 8,4 miliardi di Euro. In Italia, l’Azienda conta circa 1.100 dipendenti ed è presente con una rete capillare su tutto il territorio nazionale attraverso 12 filiali e 17 uffici territoriali. Schindler favorisce lo sviluppo urbano sostenibile fornendo soluzioni di mobilità sicure, affidabili ed ecologiche.

Altri articoli