
Conto energia, fonti rinnovabili, futuro sostenibile, biomasse, fotovoltaico, microidroelettrico… Cosa vogliono dire tutte queste espressioni? Siamo continuamente bombardati da termini nuovi di cui non sempre comprendiamo bene il significato. Per districarsi in questo nuovo terreno, che riguarda il nostro futuro e quello del nostro pianeta, cercheremo di capire i reali vantaggi delle nuove tecniche energetiche.
Si valuteranno le opportunità che si presentano alle famiglie, le nuove frontiere della tecnologia in questo settore, ma anche quali accorgimenti possiamo mettere in atto, nella vita di tutti i giorni, per risparmiare energia e quindi inquinare meno. Presenterà la serata il Dott. Ing. Stefano Pelloso, vicepresidente e responsabile della Commissione Impianti dell’Ordine. Interverranno gli ingegneri Filippo Busato, Paolo Lucente e Fabio Minchio
Per informazioni e prenotazioni:
“Caldogno: Villa di Scienza” si svolge presso la palladiana Villa Caldogno, in Via Zanella a Caldogno (VI).Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: Pro Loco Caldogno - Colonnato Villa Caldogno - Tel e Fax 0444 905858 - Mail: [email protected]Web: www.comune.caldogno.vi.it - www.prolococaldogno.it - http://villadiscienza.site88.net/ Ingressi:Mostra Interattiva + Planetario + Mostra di Minerali (fine settimana) Biglietto Intero: € 3,00, Ridotto: € 0,50 (ragazzi fino a 14 anni).