Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

Comune di Rosà: aumentati i contributi alle materne paritarie

La Giunta comunale nel quadro della convenzione del servizio educativo con le scuole materne paritarie attive nel comune di Rosà, ha deliberato, per l'attività nell'anno in corso, un contributo di 13 mila euro per classe, con un aumento di 500 euro rispetto al 2009.
Nella convenzione triennale firmata nel febbraio 2009, il Governo cittadino ha infatti stabilito l'importanza del ruolo delle scuole materne paritarie che "svolgono una funzione di carattere scolastico, educativo e sociale". Il contributo annuo di 13 mila euro per classi con minimo di 25 bambini (20 nel caso di presenza di portatori di handicap a cui è destinato un contributo a parte) è volto a sostenere l'attività e le spese di gestione delle scuole dell'infanzia.

«Le scuole materne - commenta il sindaco on. Manuela Lanzarin - hanno da sempre un ruolo fondamentale nell'educazione dei bambini. Come amministrazione crediamo fortemente in questo servizio che riunisce, in un buon connubio ed in piena autonomia, pubblico e privato. Non possiamo per questo esimerci dal contribuire all'attività e soprattutto in questi periodi difficili aiutare maggiormente queste scuole portando il contributo annuo a 220mila euro».
Le materne che riceveranno la prima trance di contributi (con il saldo previsto nel mese di settembre) sono: la scuola materna "Gesù Fanciullo" del capoluogo, la "Ns. Signora di Lourdes" di Cusinati, la "S. Giovanni Bosco" di Travettore, la "S. Maria Goretti" di San Pietro e la scuola materna "Sant'Anna" della stessa frazione. Le scuole dovranno presentare all'Amministrazione comunale l'opportuna documentazione tra cui gli elenchi dei bambini ed il rendiconto sociale.      



Altri articoli