
Il servizio di Polizia Locale sarà infatti garantito, su tutto il territorio coperto dal Consorzio, dalle ore 7.00 alle ore 24.00, dal lunedì al mercoledì. Giovedì, venerdì e sabato, invece, la presenza è estesa anche in orario notturno fino alle 2.00, mentre la domenica gli agenti saranno disponibili dalle 8.00 alle 20.00. Anche lo sportello della sede, in Corso Italia 63/D a Valdagno, rimarrà aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00, con estensione degli orari nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 15.00 alle 18.30. Il Consiglio di Amministrazione, accogliendo anche le indicazioni delle Amministrazioni interessate, ha inoltre deciso di garantire ai cittadini l’apertura di uno sportello negli altri comuni consorziati durante i rispettivi giorni di mercato (orario 9.30 – 12.30, il mercoledì nel comune di Castelgomberto, il giovedì nei comuni di Recoaro Terme e Cornedo Vicentino). “Con queste delibere – ha commentato il presidente Giovanni Perazzolo – trova da subito attuazione l’idea che, mettendosi assieme, i comuni possano rendere un servizio migliore, con un unico servizio amministrativo e molti più agenti sul territorio e per più ore al giorno.
Con gli sportelli decentrati, poi, nessun cittadino sarà penalizzato, mentre i benefici di questa razionalizzazione saranno visibili a tutti.” Occorre ricordare che, sempre dall’1 ottobre, al di là degli sportelli sopra ricordati, la sede principale del Consorzio sarà quella di Valdagno. Solo in questo modo, infatti, è possibile razionalizzare il lavoro di segreteria, ottenendo l’importante risultato di un deciso incremento degli agenti sul territorio. In conseguenza di ciò, si invita la cittadinanza a utilizzare come riferimento principale la centrale del Consorzio allo 0445.428242. Si ricorda infine che, per segnalazioni, urgenze e richieste di intervento, è in funzione il numero verde provinciale 800 050 505 a cui risponde la centrale unificata di Vicenza, la quale provvede ad indirizzare le chiamate ai comandi di competenza.