
Una disposizione difficile da rispettare quando gli iscritti non sono sufficienti a gestire in tempi celeri la gran mole di lavoro. Così il Presidente della Provincia Attilio Schneck, in accordo con l'Assessore all'Ambiente Antonio Mondardo, ha firmato oggi un’ordinanza che, in deroga alla normativa, permette a Comuni, Autorità di Protezione Civile, attività commerciali, artigianali e industriali nonché privati cittadini di effettuare il trasporto dei rifiuti, dal luogo di produzione o di accatastamento provvisorio, fino agli impianti autorizzati presenti nel territorio della Provincia di Vicenza, anche con mezzi non iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, ma in ogni caso ritenuti idonei a raccogliere e trasportare i rifiuti in condizioni di sicurezza ambientale e nel rispetto del Codice della Strada.
“Quando si lavora in emergenza –specifica Schneck- le procedure vanno sveltite. Tanto più che, in questo caso, dobbiamo scongiurare l’insorgere di problematiche di natura igienico sanitarie. Le condizioni meteorologiche sono incerte, è prevista un’alternanza di giorni di pioggia e di sole. Dobbiamo approfittare del bel tempo per liberarci dei rifiuti ed evitare che creino problemi in aggiunta a quelli che già ci troviamo a gestire. Non c’è tempo per aspettare i trasportatori autorizzati.”
Quanto ai documenti che, in condizioni di normalità, dovrebbero accompagnare i rifiuti, saranno gli impianti di ricevimento ad occuparsi di tutte le formalità, in modo da evitare qualsiasi disagio ai trasportatori.