
Sabato 5 giugno è prevista una deviazione sul tema della grappa con l'incontro alla Distilleria Fratelli Brunello di Montegalda per scoprire l'arte della distillazione; infine si conclude sabato 19 giugno con l'Azienda Agricola Dal Maso a Selva di Montebello, con un incontro in cui verranno approfonditi gli aspetti legati alla degustazione del vino. Per ogni appuntamento è prevista la degustazione guidata da parte dell'enologo di tre vini (o tre grappe per la distilleria) e si potrà scegliere se frequentare l'incontro del mattino (dalle ore 10 alle 12) o del pomeriggio (dalle ore 15 alle 17). Il costo di iscrizione è di soli 10 euro per ogni lezione e da diritto ad un buono omaggio di pari importo da spendere all'interno dell'azienda agricola. "Non vogliamo assolutamente sostituirci a chi organizza corsi di degustazione - spiega per tutti Paolo Padrin, dell'Azienda Agricola Le Pignole - ma dare modo a chi ama il vino di approfondire la conoscenza di questo straordinario mondo: un occasione per capire come nasce un vino e una grappa, direttamente dal di dentro.
A tutti gli effetti un'esperienza". Iscrizioni presso le quattro aziende Qualithos, fino ad esaurimento posti. Ulteriori informazioni su www.qualithos.it