Cerca nel sito

Invia ad un amico

“VI.VI. DOC”: LA VICENZA DA BERE!

Il Consorzio Vini Vicenza DOC organizza per venerdì 27 e sabato 28 novembre un happy hour con i vini vicentini in quattro enoteche del centro storico

“VI.VI. DOC”: LA VICENZA DA BERE! Venerdì 27 e sabato 28 novembre l’aperitivo vicentino si chiamerà “Vi.Vi. Doc”, un viaggio degustativo alla scoperta dei vini della DOC Vicenza, promosso dal Consorzio Vini Vicenza DOC nelle enoteche del centro storico di Vicenza. Un happy hour alternativo, anzi quattro, quante sono le enoteche coinvolte dall’iniziativa: La Malanotte in Corso Palladio, Bere Alto in Contrà Pedemuro San Biagio, Enos in Piazzetta San Paolo ed Antica casa della Malvasia in Contrà delle Morette. Nelle due serate ogni enoteca proporrà in degustazione un vino della DOC Vicenza abbinato ad un prodotto tipico. Sarà l’occasione dunque per tutti gli amanti del vino e gli affezionati all’happy hour per coniugare una passeggiata in centro storico, a meno di un mese dal Natale, con un aperitivo nuovo ed originale che permetterà di provare e conoscere i vini e le specialità gastronomiche del territorio.
“Vi.Vi. Doc – spiega il presidente del Consorzio Vini Vicenza DOC Angelo De Pieri - vuole proporre un diverso approccio al vino, lontano dagli eccessi e dallo sballo, riportandolo alla dimensione di un vino di qualità nato dal territorio, degustato assieme agli altri tesori del panorama enogastronomico vicentino in un ambiente conviviale ed accogliente come lo sono le enoteche del centro.
Vi.Vi. Doc vuole essere uno stile, un invito al consumo consapevole del vino”.






Vicenza, 3 dicembre 2009

L'idea di un happy hour tutto vicentino, a base di vini della DOC Vicenza e prodotti tipici, proposta per il primo anno con "Vi.Vi. Doc... la Vicenza da bere" è piaciuta molto! Entusiasmante successo per l'iniziativa del Consorzio Vini Vicenza DOC che, in un modo nuovo e originale, ha attirato nelle enoteche del centro storico della cittadina berica un vasto pubblico, soprattutto di giovani ma non solo. Al solito spritz, lo scorso fine settimana, hanno preferito un buon bicchiere di vino DOC “Vicenza”: Vi.Vi. Doc, pensata per promuovere un approccio consapevole al vino di qualità e l'abbinamento con le eccellenze gastronomiche del nostro territorio, ha colpito dunque nel segno. A confermarlo sono stati proprio i numerosi gruppi di persone che venerdì e sabato hanno animato la città e i quattro locali coinvolti: Bere Alto, La Malanotte, Antica Casa della Malvasia ed Eno's.
«Vi.Vi. Doc - spiega Angelo De Pieri, presidente del Consorzio Vini Vicenza DOC ha dimostrato come i vini vicentini siano adatti anche per una degustazione tra amici, in un ambiente informale ed accogliente, perfetti in abbinamento ad un crostino con il prosciutto e la sopressa, un pezzo di formaggio Asiago o con la piccola pasticceria vicentina. La manifestazione a mio parere ha inoltre contribuito a vitalizzare il centro, anche in quegli angoli in genere meno percorsi, perché l’idea delle tappe si è dimostrata vincente. Si è trattato della prima ed appassionante edizione di un evento che, vista la fantastica accoglienza, stiamo pensando di riproporre al più presto, con la volontà di estendere il tour ad altre enoteche e realtà collegate per rendere questo Viaggio Degustativo alla scoperta dei Vini Doc Vicenza ancora più accattivante».
Si ringrazia per la collaborazione: Consorzio Tutela Formaggio Asiago, Consorzio Tutela Soprèssa Vicentina, Loison Pasticceri dal 1938, Prelibatesse di Marana di Crespadoro per il tartufo, Agriturismo Palazzetto Ardi per la realizzazione del pane, grissini e taralli, Radio Company e Banca Popolare di Verona per aver creduto in quest’iniziativa.



Consorzio Tutela Vini Vicenza DOC
c/o Palazzo del Vino
Piazza Garibaldi, 1 ● 36045 Lonigo (VI)
Tel. 0444 795656 - fax 0444 797231
[email protected]

Altri articoli