Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

Alma: alchimie sonore al Parco La Favorita

Venerdì 3 settembre 2010 a Valdagno

Alma: alchimie sonore al Parco La Favorita Venerdì 3 settembre, alle ore 21.00 presso il Parco La Favorita di Valdagno si terrà lo spettacolo "Alma" del percussionista Luca Nardon.
L'evento è stato voluto e promosso direttamente dall'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Valdagno, per arricchire di un ulteriore e importante appuntamento l'estate valdagnese. Insieme all'omonimo cd, "Alma" segna l'esordio del noto musicista vicentino come solista, forte di collaborazioni di tutto rispetto. Sono ben tredici, infatti, gli ospiti che hanno contribuito alla realizzazione dei brani che compongono  il disco e che hanno accompagnato il percussionista vicentino lungo il suo percorso artistico. Musicisti di grande spessore (tra cui Enrico Bacchia, Marco Pandolfi, Paolo Bressa, Florio Pozzo e molti altri) e di diversa provenienza: dalla musica classica al folk, passando per il jazz ed il blues, uniti dalla musica, quella suonata con l'anima, ricercandone l'essenza e non gli aspetti più esteriori.

In "Alma" l'incontro di questi diversi percorsi ha generato alchimie sonore estremamente suggestive e coinvolgenti, contaminazioni che sono il frutto di un incessante dialogo musicale ed umano. In ognuno degli otto brani l'autore si racconta, partendo da un'emozione, un ricordo, un momento che fluiscono in musica. Dopo quasi due anni di lavoro, l'album d0esordio di Luca Nardon costituisce un importante momento di ricerca e di evoluzione, somma delle molteplici esperienze accumulate dall'artista. La presentazione di "Alma" è stata concepita come spettacolo multimediale, un continuum ipnotico i cui ingredienti sono i video creati da una videomaker premiata a livello internazionale, Elisa Minuzzo, dalle stupende fotografie di Marco Peotta e dalla danza dell'intensa Erika Masetto.  Parte integrante dello spettacolo sarà un episodio live interpretato dal percussionista stesso. Ancora una volta, a conclusione di un'estate ricca di eventi, il Parco La Favorita si conferma come palcoscenico di importanti appuntamenti culturali per la città. Indubbia anche la valenza scenografica dell'intera area, riportata all'originale splendore da qualche anno. Un polmone verde per Valdagno ed un teatro naturale che l'Amministrazione ha voluto valorizzare appieno inserendolo nelle location per spettacoli ed eventi della città.


Altri articoli