Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

Luca Bassanese in UN "Un nuovo mondo è possibile!"

Luca Bassanese in UN "Un nuovo mondo è possibile!" Martedi 15 marzo al teatro Busnelli (via Dante Alighieri 30, Dueville - VI) si terra' la prima del nuovo spettacolo di Luca Bassanese "UN NUOVO MONDO È POSSIBILE!" Con Luca Bassanese (voce, recitati, chitarra) e Domenico Finiguerra (voce narrante); al piano, strumenti a corda e visual effect Stefano Florio, curatore della regia. Un originale Spettacolo/Concerto, coinvolgente e suggestivo, in cui la musica si unisce alla parola e la storia diviene poesia… Per parlare di acqua, terra, aria, del nostro pianeta e della sua salute, e delle lotte quotidiane di persone che cercano di cambiare e migliorare il mondo.

Sul palco:
 Domenico Finiguerra (www.domenicofiniguerra.it) è il sindaco di Cassinetta di Lugagnano, un piccolo paese della provincia di Milano adagiato sulle sponde del Naviglio Grande, tra il Parco del Ticino e il Parco Agricolo Sud Milano. Fa parte dell’Associazione Comuni Virtuosi, della Rete Comuni Solidali e dell’Associazione Internazionale Mayor for Peace.La sua esperienza e quella del Comune di Cassinetta di Lugagnano girano molto in rete, sui giornali (arrivando fino in Giappone) e anche in TV (da REPORT al TG1, a RAI3).

Crede che sia giunto il momento, per tutti coloro che amano profondamente l’Italia e il pianeta, di impegnarsi in prima persona e di unirsi, per dare una risposta al degrado politico, morale e ambientale ed ai gravi problemi economici e sociali che segnano il nostro tempo: per far entrare nel pantano della politica italiana un fiume di acqua pulita, che sappia farsi strada spostando ai margini il fango.E’ promotore insieme a molti altri della campagna e del movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio.

Luca Bassanese (www.lucabassanese.com) già Vincitore "Premio Recanati - Musicultura" XV ed. è attore, scrittore, musicista e cantastorie, considerato tra i più importanti nuovi esponenti della scena Folk Popolare Italiana. Andrea Laffranchi - CORRIERE DELLA SERA “Amore, morte e guerra con Bassanese il “filosofo”...l’orchestra da strada accentua l’atmosfera, “Via la Morte” e “Santo Subito”, immediate e coinvolgenti”. Enrico Veronese - BLOW UP “Che talento, Bassanese. Baritono, tenore e contralto in una stessa voce, un innato senso per la melodia e l’attitudine a variare spavaldamente registro espressivo fino alla vertigine: certe cose non si imparano...”.

Ha pubblicato i concept album "Il Futuro del Mondo" (2010), "La Società dello Spettacolo" (2008), "Al Mercato" (2006), il cd Ep "Oggi che il qualunquismo è un arte mi metto da parte e vivo le cose a modo mio" (2005). Per Buenaonda Edizioni ha pubblicato i libri “Racconti di un visionario” (2010) e “Soltanto per amore, poesie, lettere e momenti di vita” (2008). È inteprete unico di due spettacoli originali di teatro canzone dal titolo "A Silva: la storia, la vita…e l’arte di tramandarla attraverso la musica” (2005) e "L'Italia Dimenticata" (2008).

Stefano Florio (www.stefanoflorio.com) Musicista, Arrangiatore, Produttore e Direttore Artistico di importanti realtà nazionali nell’ambito musicale e in campo teatrale - musicale. Freelance per le reti Fininvest e Rai, e come direttore tra le altre, dell’orchestra del Festival di Sanremo.All'attivo collaborazioni con vari artisti tra cui: Billy Coban, Lucio Dalla, Bob Mover, Frankie hi-nrg, Saverio Tasca, Naat ‘King’ Veliov & Kocani Orkestar, Paul (Debusey) Lakirence, Shel Shapiro, Kimberly (Sufana) Cuvilie, Tamekia Moncrieffe, Richard Browne, Vittorino Curci, Massimo Varini. Da vari anni collabora con discografiche multinazionali e indipendenti.
 
Nel 2008 fonda la casa editrice “Buenaonda Edizioni” che si occupa della produzione e pubblicazione di opere letterarie e musicali.

Per informazioni sullo spettacolo:
[email protected]

Per informazioni e prenotazioni:
[email protected]  - tel.3457079215.

Inizio spettacolo ore 20:45. Biglietto 7 euro

Altri articoli