Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

Montecchio Maggiore: Giulietta e Romeo

Le Priare ancora palcoscenico incantato per “Giulietta e Romeo” di Theama Teatro dopo il grande successo di Maggio

Montecchio Maggiore: Giulietta e Romeo

“Giulietta e Romeo” di William Shakespeare torna a grande richiesta alle Priare dei Castelli di Montecchio Maggiore: la vicenda più romantica del teatro, fatta rivivere nei luoghi che la ispirarono dal talento degli attori di Theama Teatro, si ripeterà dunque – dopo il tutto esaurito del maggio scorso – venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre. Un evento di grande suggestione, realizzato dalla nota formazione vicentina in collaborazione con la Pro Loco Alte Montecchio,  con il patrocinio della Provincia di Vicenza e con la partecipazione del consorzio Vicenzaè. Questi gli orari: venerdì 28 alle 20.30 e alle 22; sabato 29 alle 18, alle 20.30 e alle 22; domenica 30 alle 11, alle 16 e alle 18.

Spettacolare complesso sotterraneo di cave scavate nella pietra tenera tra i due castelli scaligeri della Villa (Romeo) e di Bellaguardia (Giulietta), le Priare saranno dunque il teatro naturale di questa tragedia senza tempo, fatta rivivere dagli attori Anna Zago (che ne firma anche la regia), Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese, affiancati da Daniele Berardi, Anna Farinello, Max Fazenda, Alessandra Niero, Daniela Padovan e Matteo Zandonà, il tutto arricchito dai duelli a cura della Compagnia L’Archibugio, nota per i suoi allestimenti storici. A tutti loro il compito di ridare vita, in forma itinerante, alle scene salienti della grande tragedia shakespeariana che narra l'amore infelice e assoluto della bella Giulietta per l'appassionato Romeo, contrastato dalle rispettive famiglie al punto da portare i due giovani, dopo un'illusoria felicità, a scegliere la morte piuttosto di rinunciare l'uno all'altra. In un’atmosfera emozionante, sospesa e onirica come in un viaggio dantesco, il percorso sfocia in una splendida grotta in cui avviene la scena finale e dove è difficile non immaginare di trovarsi nella vera tomba di Giulietta.

Prenotazione obbligatoria e posti limitati. Si prevedono gruppi d’ingresso di massimo 60 persone suddivisi per orario. Ingresso: interi 12 euro, 10 i ridotti, 5 i bambini fino agli 8 anni. Prevendite presso Theama Teatro, via Nino Bixio 4, a Vicenza, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18; telefono 0444 322525; [email protected].


Altri articoli