Sabato 9 gennaio avrà inizio la stagione musicale del 2010 presso il teatro Busnelli di Dueville con “A DAY IN THE LIFE”, kermesse interamente dedicata alla musica del quartetto di Liverpool che giunge così al sua 3’ appuntamento dopo il debutto nel gennaio scorso e il grande successo dell’edizione estiva presso il Giardino Magico, che ha richiamato appassionati da tutta la regione. Alcune tra le migliori Beatles-cover band del Nordest si alterneranno sul palco in una no-stop interamente dedicata alla musica dei Fab Four, dalle ore 20 alle 24. Non mancheranno gli stand di cd e materiali rari, gadget,memorabilia.
La manifestazione, organizzata in collaborazione con Dedalofurioso, ha il patrocinio dei Beatlesiani d’Italia Associati, il cui presidente ROLANDO GIAMBELLI sarà prestigioso ospite durante la serata. Il fotografo bresciano è noto come "il beatlesiano più famoso d'Italia". Infatti se oggi esistono in giro per l’Italia viali, piazze e parchi intitolati alla memoria di John Lennon o George Harrison, se Brescia è stata la sede di un Museo dei Beatles, se si festeggia più di un Beatles Day l'anno con ospiti internazionali o se, ancora, si organizzano manifestazioni nel nostro Paese piuttosto che viaggi nei luoghi “di culto” di Londra e Liverpool, il merito è quasi esclusivamente suo e dei Beatlesiani Associati d'Italia, l'organizzazione non profit che lo stesso Giambelli ha creato il 5 ottobre del 1992, in occasione del il trentennale dall’uscita di “Love Me Do"; inizialmente l’idea era quella di creare un club che diventasse un punto di riferimento per musicisti e musicofili, poi la grande passione per i Fab Four ispirò l’iniziativa di dedicarsi attivamente al ricordo e alla celebrazione della loro musica. Nato in una famiglia di musicisti, Giambelli, musicofilo onnivoro (spazia dalla classica al rock) ascolta e suona di tutto. A 40 anni di distanza dalla venuta dei Beatles in Italia, Giambelli ha coronato il suo sogno e rimesso piede negli studi dove furono incisi i capolavori scritti da Lennon-McCartney&co, in cui ha invitato 25 gruppi italiani a registrare un pezzo a testa per realizzare il cd “A Day In The Life at Abbey Road”. Giambelli è conosciuto e stimato dal mondo che ruota intorno alla Beatlemania, amico di tutti,Paul e Ringo, George Martin, Julian e Cynthia Lennon, Sean e Yoko Ono, Neil Aspinall, ai vari “Beatles Day” organizzati è riuscito ad avere come ospiti Pete Best, Tony Sheridan o i Quarrymen, ma anche personaggi curiosi e di contorno, come l'autista di Lennon. Il City Council di Liverpool gli ha recentemente chiesto di essere il referente italiano della mostra “Beatles Story” nonché il tramite ufficiale per i rapporti tra la città dei Fab Four e gli enti locali italiani. Le università più prestigiose lo chiamano per le sue "lezioni di Beatleseria". Insomma, come lo ha definito Paul McCartney in apertura della sua ultima conferenza stampa milanese, Rolando è, oggi più che mai, "The Great Giambelli".Per informazioni sulle attività dei Beatlesiani associati d'Italia e sulle iniziative di Rolando Giambelli rivolgersi a: www.beatlesiani.com, [email protected], tel/fax 030/303092
I gruppi che si alterneranno sul palco del Busnelli sono :
- THE FOURBACK (organizzatori dell’evento)
Tribute Band di Lennon e McCartney: Luca Boskovic Bonini chitarra ritmica e voce, Davide Brunello basso elettrico, Nino Dell’arte chitarra solista e Nicola Castegnaro batteria acustica. Band di lunga esperienza live i FOURBACK si apprestano a festeggiare 3 lustri di attività con un repertorio che spazia dagli anni ’50 agli anni ’70, da cui risulta uno spettacolo vario e poliedrico.
Non sono dei puristi nell’eseguire le varie cover, ma è proprio qui che sta il loro punto di forza maggiore: dare una propria interpretazione alle songs beatlesiane senza snaturarle. Il tour live dei FOURBACK “Macca and John: Beautiful Years” si articola principalmente nelle maggiori città del nord Italia e toccando inoltre i migliori eventi live dedicati ai quattro di Liverpool .
Proprio per la loro energia e “originalità” sono sotto contratto di distribuzione digitale con l’importante Major francese Believe Music.
Due loro Ep sono attualmente distribuiti nei migliori negozi digitali del globo come iTUNE, Nokia Music Store, VIRGIN MEGA.fr, Napster ecc..
A breve uscirà il loro primo singolo inedito.
- THE TRIFLERS
Amici e appassionati di musica da tempo immemore, nel 2005 si riuniscono a suonare col nome The Triflers (persone non serie e giocose), ammiccando al loro irrinunciabile sense of humor.
Soci del club Beatlesiani d’Italia Associati, ogni anno si esibiscono nelle puntuali manifestazioni live da questo organizzate (Beatles Day, Lennon Day, Harrison Day, nonché concerti a scopo benefico), cui partecipano band da ogni parte d’Italia.
Suonano in locali, alberghi, piazze, per manifestazioni pubbliche e feste private, convention e cene di gala.
In ambito “beatlesiano”:
Il 9 febbraio 2008, invitati dalla Regione Val d’Aosta, hanno tenuto a La Thuile un concerto di tre ore“on the snow” (davanti alle piste da sci), per promuovere l’evento Arrivano i Beatles!, mostra di collezionismo e memorabilia “beatlesiane” di Umberto Buttafava curata da Enzo Gentile.
Il 24 giugno 2008 hanno tenuto un concerto in Piazza Oberdan a Milano, organizzata dai Beatlesiani d’Italia e patrocinata dalla Provincia di Milano, per l’inaugurazione della mostra Beatles ’68, a cura di Umberto Buttafava ed Enzo Gentile.
L’8 novembre 2008 hanno tenuto un concerto presso il Salotto Letterario di Torino.
Il 5 marzo 2009, invitati dalla mostra Rock’n’Music Planet organizzata da Red Ronnie, hanno tenuto un concerto in Piazza del Duomo a Milano.
Roberto Cavalli: vocals, backing vocals, keyboards, piano, rithm guitar.
Pianista di formazione classica, ha compiuto studi privati di pianoforte per poi intraprendere lo studiodell’improvvisazione e del pianismo leggero e jazz. Dall’86 suona e canta il locali, alberghi,convention, cene di gala, congressi, feste private.
Francesco “Franz” Nicoletti: vocals, backing vocals, drums, percussions.
Autodidatta. Esperienza live dal ’96: serate, locali, feste private, anche come animatore.
Dario Tinucci: vocals, backing vocals, guitar, lead guitar. Tre anni di scula di canto presso la scuola Music Time di Milano. Esperienza live dal 2002: serate, concorsi, festival. Vincitore del Premio della Giuria Tecnica Miglior Testo, con la canzone Il Giullare nell’ambito della manifestazione InCantando - Festival Nazionale dei Nuovi Talenti, edizione 2008.
Mauro “Vovo” Volonterio: vocals, backing vocals, bass guitar, guitar. Autodidatta. Premiato Musicista Bocconiano all’Università L. Bocconi nell’ambito della Seconda
Rassegna Musicisti 1987. Esperienza live dall’81: serate, concorsi festival e rassegne musicali.
- THE MENLOVE
Formazione costituitasi a Bologna, anche se i membri provengono da percorsi musicali e luoghi diversi. La band, che ha raggiunto le selezioni finali della trasmissione televisiva X-Factor, propone il repertorio beatlesiano del periodo live ('63-'66) compresi brani tratti dal celebre Live at BBC con strumenti d'epoca e abbigliamento ad hoc in puro stile vintage.
- THE BEAT ALL
I componenti suonano assieme da più di 10 anni, cercando di trasmettere ciò che la musica dei Beatles è per loro...note che regalano gioia e buon umore con una magia unica
L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 20 e proseguirà fino a mezzanotte circa. Il teatro Busnelli è sito in via Dante Alighieri n.30 a Dueville. Ingresso 6 euro.
Per informazioni www.dedalofurioso.it, tel. 345.7079215.
La manifestazione, organizzata in collaborazione con Dedalofurioso, ha il patrocinio dei Beatlesiani d’Italia Associati, il cui presidente ROLANDO GIAMBELLI sarà prestigioso ospite durante la serata. Il fotografo bresciano è noto come "il beatlesiano più famoso d'Italia". Infatti se oggi esistono in giro per l’Italia viali, piazze e parchi intitolati alla memoria di John Lennon o George Harrison, se Brescia è stata la sede di un Museo dei Beatles, se si festeggia più di un Beatles Day l'anno con ospiti internazionali o se, ancora, si organizzano manifestazioni nel nostro Paese piuttosto che viaggi nei luoghi “di culto” di Londra e Liverpool, il merito è quasi esclusivamente suo e dei Beatlesiani Associati d'Italia, l'organizzazione non profit che lo stesso Giambelli ha creato il 5 ottobre del 1992, in occasione del il trentennale dall’uscita di “Love Me Do"; inizialmente l’idea era quella di creare un club che diventasse un punto di riferimento per musicisti e musicofili, poi la grande passione per i Fab Four ispirò l’iniziativa di dedicarsi attivamente al ricordo e alla celebrazione della loro musica. Nato in una famiglia di musicisti, Giambelli, musicofilo onnivoro (spazia dalla classica al rock) ascolta e suona di tutto. A 40 anni di distanza dalla venuta dei Beatles in Italia, Giambelli ha coronato il suo sogno e rimesso piede negli studi dove furono incisi i capolavori scritti da Lennon-McCartney&co, in cui ha invitato 25 gruppi italiani a registrare un pezzo a testa per realizzare il cd “A Day In The Life at Abbey Road”. Giambelli è conosciuto e stimato dal mondo che ruota intorno alla Beatlemania, amico di tutti,Paul e Ringo, George Martin, Julian e Cynthia Lennon, Sean e Yoko Ono, Neil Aspinall, ai vari “Beatles Day” organizzati è riuscito ad avere come ospiti Pete Best, Tony Sheridan o i Quarrymen, ma anche personaggi curiosi e di contorno, come l'autista di Lennon. Il City Council di Liverpool gli ha recentemente chiesto di essere il referente italiano della mostra “Beatles Story” nonché il tramite ufficiale per i rapporti tra la città dei Fab Four e gli enti locali italiani. Le università più prestigiose lo chiamano per le sue "lezioni di Beatleseria". Insomma, come lo ha definito Paul McCartney in apertura della sua ultima conferenza stampa milanese, Rolando è, oggi più che mai, "The Great Giambelli".Per informazioni sulle attività dei Beatlesiani associati d'Italia e sulle iniziative di Rolando Giambelli rivolgersi a: www.beatlesiani.com, [email protected], tel/fax 030/303092
I gruppi che si alterneranno sul palco del Busnelli sono :
- THE FOURBACK (organizzatori dell’evento)
Tribute Band di Lennon e McCartney: Luca Boskovic Bonini chitarra ritmica e voce, Davide Brunello basso elettrico, Nino Dell’arte chitarra solista e Nicola Castegnaro batteria acustica. Band di lunga esperienza live i FOURBACK si apprestano a festeggiare 3 lustri di attività con un repertorio che spazia dagli anni ’50 agli anni ’70, da cui risulta uno spettacolo vario e poliedrico.
Non sono dei puristi nell’eseguire le varie cover, ma è proprio qui che sta il loro punto di forza maggiore: dare una propria interpretazione alle songs beatlesiane senza snaturarle. Il tour live dei FOURBACK “Macca and John: Beautiful Years” si articola principalmente nelle maggiori città del nord Italia e toccando inoltre i migliori eventi live dedicati ai quattro di Liverpool .
Proprio per la loro energia e “originalità” sono sotto contratto di distribuzione digitale con l’importante Major francese Believe Music.
Due loro Ep sono attualmente distribuiti nei migliori negozi digitali del globo come iTUNE, Nokia Music Store, VIRGIN MEGA.fr, Napster ecc..
A breve uscirà il loro primo singolo inedito.
- THE TRIFLERS
Amici e appassionati di musica da tempo immemore, nel 2005 si riuniscono a suonare col nome The Triflers (persone non serie e giocose), ammiccando al loro irrinunciabile sense of humor.
Soci del club Beatlesiani d’Italia Associati, ogni anno si esibiscono nelle puntuali manifestazioni live da questo organizzate (Beatles Day, Lennon Day, Harrison Day, nonché concerti a scopo benefico), cui partecipano band da ogni parte d’Italia.
Suonano in locali, alberghi, piazze, per manifestazioni pubbliche e feste private, convention e cene di gala.
In ambito “beatlesiano”:
Il 9 febbraio 2008, invitati dalla Regione Val d’Aosta, hanno tenuto a La Thuile un concerto di tre ore“on the snow” (davanti alle piste da sci), per promuovere l’evento Arrivano i Beatles!, mostra di collezionismo e memorabilia “beatlesiane” di Umberto Buttafava curata da Enzo Gentile.
Il 24 giugno 2008 hanno tenuto un concerto in Piazza Oberdan a Milano, organizzata dai Beatlesiani d’Italia e patrocinata dalla Provincia di Milano, per l’inaugurazione della mostra Beatles ’68, a cura di Umberto Buttafava ed Enzo Gentile.
L’8 novembre 2008 hanno tenuto un concerto presso il Salotto Letterario di Torino.
Il 5 marzo 2009, invitati dalla mostra Rock’n’Music Planet organizzata da Red Ronnie, hanno tenuto un concerto in Piazza del Duomo a Milano.
Roberto Cavalli: vocals, backing vocals, keyboards, piano, rithm guitar.
Pianista di formazione classica, ha compiuto studi privati di pianoforte per poi intraprendere lo studiodell’improvvisazione e del pianismo leggero e jazz. Dall’86 suona e canta il locali, alberghi,convention, cene di gala, congressi, feste private.
Francesco “Franz” Nicoletti: vocals, backing vocals, drums, percussions.
Autodidatta. Esperienza live dal ’96: serate, locali, feste private, anche come animatore.
Dario Tinucci: vocals, backing vocals, guitar, lead guitar. Tre anni di scula di canto presso la scuola Music Time di Milano. Esperienza live dal 2002: serate, concorsi, festival. Vincitore del Premio della Giuria Tecnica Miglior Testo, con la canzone Il Giullare nell’ambito della manifestazione InCantando - Festival Nazionale dei Nuovi Talenti, edizione 2008.
Mauro “Vovo” Volonterio: vocals, backing vocals, bass guitar, guitar. Autodidatta. Premiato Musicista Bocconiano all’Università L. Bocconi nell’ambito della Seconda
Rassegna Musicisti 1987. Esperienza live dall’81: serate, concorsi festival e rassegne musicali.
- THE MENLOVE
Formazione costituitasi a Bologna, anche se i membri provengono da percorsi musicali e luoghi diversi. La band, che ha raggiunto le selezioni finali della trasmissione televisiva X-Factor, propone il repertorio beatlesiano del periodo live ('63-'66) compresi brani tratti dal celebre Live at BBC con strumenti d'epoca e abbigliamento ad hoc in puro stile vintage.
- THE BEAT ALL
I componenti suonano assieme da più di 10 anni, cercando di trasmettere ciò che la musica dei Beatles è per loro...note che regalano gioia e buon umore con una magia unica
L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 20 e proseguirà fino a mezzanotte circa. Il teatro Busnelli è sito in via Dante Alighieri n.30 a Dueville. Ingresso 6 euro.
Per informazioni www.dedalofurioso.it, tel. 345.7079215.