Sopra uno sperone roccioso sulla riva dell'Orolo, opposta alla pieve di San Pietro di antica origine, sorge il Santuario della Madonna del Cengio, documentato fin dal XII secolo, che subì ristrutturazioni successive nel corso dei secoli fino al 1920. Già dei padri Birgittini e poi dei Canonici di san Salvatore di Venezia, dal secolo scorso nella chiesetta e nell'eremo attiguo risiedono i Servi di Maria. Il chiostro conserva un fregio originale quattrocentesco a motivi vegetali. All'interno affreschi importanti per la storia della pittura vicentina denunciano la diffusione di modelli giotteschi in queste zone. La Madonna col Bambino tra San Giovanni Evangelista e Santo Stefano, è stata datata intorno al 1330. Ricco l'altare maggiore con statue di Orazio Marinali.