| 
 
 
  
Origine del nome. Deriva da "casalis", casa, cioè casale.
 
Il paese viene citato in un documento del 1085. Seguì le vicende della confinante Bassano.
 
  
 
  
Chiesa parrocchiale di San Marco. Riedificata nel 1587, conserva una pregevole pala di Iacopo Bassano (1515 circa-92).
 
Chiesa di S. Zenone. (XIX secolo)
 
Cá Mora. (XVI secolo)
 
Villa Campostella. (XVIII secolo)
 
Villa Andolfatto. (XVIII secolo)
 
  
 
  
Le attività economiche sono abbastanza sviluppate in questo Comune densamente popolato (circa 784 abitanti per kmq) anche perchè esso è in parte legato alla economia del vicino e maggiore centro di Bassano, ove convergono circa un migliaio di pendolari. Le imprese artigiane sono numerose, oltre un centinaio, ed i settori più importanti
sono quelli della lavorazione del legno e del ferro. Vi sono inoltre stabilimenti industriali riguardanti i settori delle confezioni, del cuoio, del mobilio e delle calzature. L'agricoltura contribuisce, sia pure in forma integrativa, all'economia locale con una buona produzione di colture viticole e cerealicole, così pure con i prodotti degli allevamenti di bestiame. Le attività commerciali, anche se condotte in modo prevalente da aziende familiari, non sono trascurabili.
  
Mercato: Ogni martedì
 
Mostre: il 1° maggio mostra degli asparagi
 
  
 
  
Chiesa parrocchiale S. Marco Evangelista
 
Via A. Moro, 5 - Tel. 0424/533008
  
Poste e telegrafi
 
Via Martiri del Grappa, 1 - Tel. 0424/533012
 
Via R. Sanzio - San Giuseppe - Tel. 0424/31883
 
Piazza San Zeno, 1 - San Zeno - Tel. 0424/570725
  
Scuole Materne
 
Via don Zennari, 11 - Tel. 0424/533040
 
"Don Giuseppe Concato": Piazza San Zeno - Tel. 0424/570005
 
"San Giuseppe": Via Mantegna, 1 - Tel. 0424/35238
  
Scuole Elementari Dir. Did. Bassano II
 
"S. Giuseppe": Via R. Sanzio - Tel. 0424/30344
 
"S. Giovanni Bosco": Via Marini, 5 - Tel. 0424/533127
 
Via S. Zeno, 76 - Tel. 0424/570505
  
Scuole Medie
 
"Marconi": Via Ponte Pertica, 23 - Tel. 0424/570345
  
Posto telefonico pubblico
 
Bar Blue Night: Via Roma, 35 - Tel. 0424/533000 - Orario: 7-21
  
Elettricità
 
Tel. 0424/501964
  
Guardia Medica
 
Tel. 0444/993111
 
  
 
  
S. Giuseppe - "Mostra mercato dei fiori" (19 marzo)
 
Festa di S. Marco (25 aprile)
 
Cottura del bue (maggio)
 
Festa Borgo Isola (maggio)
 
Torneo notturno di calcetto (giugno)
 
Giro ciclistico (giugno)
 
Cinema all'aperto (giugno)
 
Festa del Rosario (1º ottobre)
 
Mostra ornitologica del Triveneto (novembre)
 
Rassegna cori natalizi (dicembre)
  |