| 
  
 Origine del nome. Per Montecchio vedere Montecchio Maggiore. Precalcino deriva forse dall'aggettivo "calcinus", cioč "della calce"; sembra quindi che il nome intero voglia dire "prato della calce", forse con riferimento al fatto che il torrente Astico vi ha disseminato ghiaie da cui si ricava la calce.
 Nel territorio fu rinvenuto materiale archeologico di epoca romana, nonchč un cimitero longobardo. Appartenne ai vescovi di Vicenza e fu feudo della famiglia Conti fino a tutto il secolo XII e poi dei Da Vivaro. Il suo castello ebbe molta importanza nel sistema difensivo scaligero, tanto che i signori Della Scala concessero al paese di amministrarsi autonomamente (1338).
 
 
 
   
 Villino Cerato. Opera di scuola palladiana o del Palladio stesso, fu eretto tra il 1540 e il 1545. Conserva sopra la serliana centrale dei riquadri con pregevoli
bassorilievi della scuola del Vittoria (secoli XVI-XVII).
 Villa Bonin-Longare. Disegnata dal Cairati, č una vasta costruzione ottocentesca.
 Villa Bucchia. Ampliata nel '700, ha massiccio porticato e loggia dorica.
 Chiesa parrocchiale. Edificata tra il 1731 e il 1761, conserva dipinti della scuola del Veronese, del Maganza e del Piazzetta.
 Villa Stecchini-Nussi a San Rocco. Risale al tardo '600, ma fu ampliata nel '700.
 
 
 
   
 L'agricoltura č buona, tipica delle zone irrigue dell'alta pianura vicentina, ove prevale la coltivazione vitivinicola e quella dei cereali oltre agli allevamenti bovini e suini. L'industria, che ha un forte peso nell'economia locale, č formata da un complesso numeroso di piccole imprese nei campi dell'estrazione e lavorazione dei materiali per l'edilizia, della lavorazione del legno e delle costruzioni. Notevole č il flusso dei lavoratori (40% della forza attiva) verso i maggiori centri industriali della zona.
 
 
 
   
 Chiesa parrocchiale SS. Modesto, Vito e Crescenzia Martire
 Piazza Vitt. Veneto, 1 - Tel. 0445/334271
 
 Poste e telegrafi
 Via dom Martino Chilese, 13 - Tel. 0445/334177
 Strada Comunale - Levą - Tel. 0445/334141
 
 Scuole Materne
 Via Levą, 84 - Tel. 0445/864711
 "Maria Immacolata": Via Murazzo - Tel. 0445/864711
 
 Scuole Elementari Dir. Did. Dueville
 "A. Manzoni": Levą - Tel. 0445/864970
 "G. Marconi": Via Chilese - Tel. 0445/864967
 "G. Mazzini" - Preara - Tel. 0445/864971
 
 Scuole Medie
 "G. Leopardi": Via Murazzo, 15 - Tel. 0445/864512
 
 Posto telefonico pubblico
 Tabaccheria Giaretta: Via don Martino Chilese, 11 - Tel. 0445/864535 - Orario: 7-21
 
 Elettricitą
 Tel. 0445/380311
 
 Gas
 Tel. 0445/873136
 
 Guardia Medica
 Tel. 0445/388111
 
 Pro Loco
 Tel. 0445/334164
 
 
 
   
 Cinema in Villa (giugno)
 Summernight jazz fest (agosto)
 |