| 
 
 
  
Origine del nome. Deriva dalla parola "attegia", in veneto "tesa", "teza", che significa tettoia, fienile.
 
Sorta come dipendenza rurale di Bassano e documentata fin dal '300, seguì sempre le vicende della città vicina.
 
  
 
  
Chiesa parrocchiale. Fu ricostruita alla metà del secolo scorso e ampliata nel 1940.
 
Villa Molin a Belvedere. Risale alla prima metà del secolo XVII.
 
Villa Dolce a Belvedere. Risale al secolo XVIII.
 
Villa Diedo a Cusinati. È un notevole edificio dei secoli XVI-XVII. Ha una loggia ariosa, una graziosa cappella e un breve porticato rustico.
 
  
 
  
L'industria è l'attività di maggiore importanza e comprende circa venti aziende di piccola e media dimensione; ci sono inoltre un centinaio di aziende di tipo artigianale. I settori di maggiore rilievo sono quello tessile, dell'abbigliamento, delle pelli e delle costruzioni. L'agricoltura si basa prevalentemente sui cereali e sugli allevamenti di bestiame. Alcune centinaia di lavoratori si recano giornalmente a Bassano e negli altri centri industriali vicini.
 
  
 
  
Chiesa parrocchiale SS. Pietro e Rocco
 
Via Chiesa - Tel. 0424/89040
  
Poste e telegrafi
 
Via Manin, 80 - Tel. 0424/89046
 
Via Sole - Belvedere - Tel. 0424/861231
  
Scuole Materne
 
"Madonna della Salute": Via Chiesa - Stoppari - Tel. 0424/89205
 
"Rosa Mistica": Via Nazionale, 92 - Belvadere - Tel. 0424/561013
 
"Vittoria Albertoni": Via Piazza - Tel. 0424/89096
  
Scuole Elementari Dir. Did. Rossano Veneto
 
"A. Gabelli": Via Nazionale, 121 - Belvedere - Tel. 0424/561591
 
"4 Novembre": Via Campagnari, 24 - Campagnari - Tel. 0424/560474
 
"G. Zanella": Via Marconi, 75 - Granella - Tel. 0424/89123
 
"E. Cavallini": Via Jolanda, 18 - Stroppari - Tel. 0424/89495
  
Scuole Media
 
"F. D'Assisi": Via Piazza - Tel. 0424/89036
 
Via Schola Cantorum - Tel. 0424/560448
  
Posto telefonico pubblico
 
Pizzeria alla Pesa: Piazza Vittoria, 6 - Tel. 0424/89030 - Orario: 7-21
  
Elettricità
 
Tel. 0424/501964
  
Gas
 
Tel. 0424/510510
  
Guardia Medica
 
Tel. 0424/858025
 
  
 
  
Sagra a Campagnari (1ª maggio) 
Sagra a S. Pietro (29 giugno) 
Luglio stropparotto: concerti musicali (luglio) 
Gara Nazionale di Pesca (2ª domenica di luglio) 
Sagra di S. Rocco (15 agosto) 
Festa della Birra (settembre)
  |