
PERSONALE DI MIRCA LUCATO A S. AMBROGIO
Venerdì 24 settembre 2004, alle 18, nella Chiesa dei SS. Ambrogio e Bellino, si inaugura la personale di pittura di Mirca Lucato dal titolo "I segni e lo spazio".
La mostra, curata da Sandro Stocco e organizzata dall'Assessorato alle Attività Culturali del Comune, rimarrà aperta fino al 24 ottobre, dalle 15 alle 19, da martedì a domenica (ingresso libero). Nei quadri dell'artista vicentina si può scorgere una ripresa di tematiche prossime ai modi della variegata stagione dell'espressionismo astratto e dell'informale. Tali tematiche, come afferma Stocco nella presentazione alla rassegna, "vengono vitalizzate da personali lacerti di piani che lasciano intuire le cadenze temporali di un evento il cui crudo impatto si carica di sonorità con l'uso di un cromatismo caldo, talvolta sensuale, sempre tipicamente veneto".
L'intervento di tipo gestuale della Lucato, fa emergere forte la componente istintuale ed emotiva dell'artista. Mirca Lucato è nata a Vicenza nel 1960.
Dopo gli studi al Liceo Artistico di Valdagno, si è diplomata in pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia con Carmelo Zotti ed Ennio Finzi.
Nel 1983 viene segnalata alla 67^ Collettiva dell'Opera Bevilacqua La Masa di Venezia e nel 1986 vince la borsa di studio ricevendo il Premio alla 71^ Collettiva della Fondazione. Nel 1987 insegna Anatomia Artistica all'Accademia delle Belle Arti di Venezia e dallo stesso anno è docente di discipline pittoriche e anatomia artistica al Liceo "Martini" di Vicenza.
Sue mostre si sono tenute alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e in altre importanti manifestazioni espositive in Italia e in Olanda, in quest'ultimo caso nell'ambito di un progetto di cultura itinerante.