Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

Al Teatro Busnelli i Brusajachete in "O Disse Ea"

Al Teatro Busnelli i Brusajachete in - O Disse Ea Sabato 29 gennaio alle ore 20.45, nell'ambito della rassegna Radici e Riso organizzata dalla cooperativa Dedalofurioso, sul palco del Busnelli sarà protagonista la comicità canzonatoria e genuina dei Brusa Jachete, un gruppo storico del panorama cabarettistico popolare veneto.

Da oltre 30 anni girano la provincia, ne respirano profumi e suoni, nella tragicomicità che permea la vita nelle sue sfaccettatire, tra drammi e burle, dolori e risate; proprio la multisfaccettata realtà veneta fino al midollo i Brusajachete, con estro ironico e brillante verve comica, portano in scena addirittura rinunciando ad un ingaggio per il celeberrimo Zelig pur di restare nel loro mondo, nel mondo che amano, vivono, descrivono, divertono. Un raro caso di genuinità in cui il palcoscenico è qualcosa di più di una semplice esibizione, diventa un modus vivendi che dà un senso al proprio esistere.

Lo spettacolo che porteranno in scena al teatro di Dueville sabato, "O Disse Ea", è una destabilizzante versione riveduta e corretta del poema omerico. Note degli autori: Come ci si barcamena imbarcati su una barca in mezzo al mare? Tra ciclopi e sirene, divinità  e re, frizzi e lazzi, ricchi premi e cotton fioc, riusciranno Ulisse e i suoi compagni di sventura a porre fine al loro lungo viaggio che potremmo definire una Odissea?

Ecco finalmente riaperta l'agenzia di viaggi Brusa Jachete, e trattandosi di "viaggi" sarà l'esperto tour operator Joseph, qui fattosi marinaio, o più semplicemente fattosi, ad accompagnare in navigato eroe nelle sue peripezie. Tra le righe di questo poema c'è ancora tanta attualità ed un sillogismo: il navigare di Ulisse tra i mondi sconosciuti ed il navigatore in rete con internet, sai quando parti ma non dove arrivi e chi incontri.

Scanzonati sketch e sketchanti canzoni condiscono il tutto a ritmo del sirtaki (che si balla sulla punta e non appunto sui tacchi)

Interpreti: Anotnio Pegoraro, Pasqualino Dall'Osto e Lino Tizian
Ideato da: Lizo Tizian
Scritto da: Pasqualino Dall'Osto e Antonio Pegoraro
Regia: Sebastiano Maria La Bruna
Ingresso con biglietto. Interi € 8     Ridotti € 6
Info: 345/7079215

Altri articoli