Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

Arzignano: ByPass Estate

By Pass estate è la versione estiva della rassegna di teatro contemporaneo By Pass, proposta dal comune di Arzignano.

Vicenza: Wine Bar e Pub


ARZIGNANO


By Pass estate è la versione estiva della rassegna di teatro contemporaneo By Pass, proposta dal comune di Arzignano, in collaborazione con Trend Eventi, le associazioni Espressione Giovani e Arzignano sei tu.

6 Luglio 2014, ore 21.15
MAURIZIO LASTRICO
“Quello che parla strano”
Maurizio Lastrico, centesimo comico ad aver calcato il palco di Zelig, intreccia fra loro resoconti sulle sue origini, cronache su incontri e personaggi del presente, riflessioni su sogni e sfide per il futuro. Costruisce così un racconto teatrale dal peso specifico molto superiore a quello di un puro monologo di intrattenimento, grazie a una lingua mai sciatta e a una recitazione consapevole dei propri mezzi.

11 luglio 2014, ore 21.15
MARIO PIROVANO
“Mistero Buffo”
Mario Pirovano si esibisce nello spettacolo più famoso di Dario Fo, uno straordinario impasto comico-drammatico ormai considerato un classico del ’900. Le quattro giullarate che l’attore ci presenta, sono tra le più appassionanti del “Mistero Buffo”. La ricchezza del testo e le capacità istrioniche di Mario Pirovano riescono a trasportarci nella dimensione delle farse medievali provocatorie e dissacranti, e nella comicità viva della Commedia dell’Arte.

20 luglio 2014, ore 21.15
GIACOMO ROSSETTO
“Malabrenta”
Malabrenta racconta la storia di una della più potenti organizzazioni criminali del Nord Italia dal dopoguerra, “la mala del Brenta”. Ricostruisce l’intero percorso dell’organizzazione con gli occhi di chi ha sparato in testa, di chi è finito in carcere e c’è tutt’ora. Malabrenta è solo un’ipotesi, una storia inventata, ma inventata a metà: tutti i riferimenti a cose e persone potrebbero non essere casuali.

Biglietti e abbonamenti presso l’Informagiovani di Arzignano, (Biblioteca) dal Lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00


Altri articoli