Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

BULLO DA SBALLO (ovvero lo sballo del bullo) al nuovo Teatro Comunale di Vicenza domenica 18 aprile 2010 ore 16.30

L'incasso sarà interamente devoluto al progetto Ambulaclown

BULLO DA SBALLO (ovvero lo sballo del bullo) Il gruppo teatrale 'La Favola' nasce nel 1995 all'interno della comunità parrocchiale Santa Maria Ausiliatrice di Vicenza. Il gruppo vuole rappresentare un forte momento di aggregazione aperto a tutti, grandi e piccoli, coinvolti nell'allestimento teatrale di una favola. Ogni anno siamo cresciuti, sostenuti da volontari che si sono prestati a recitare, adattare testi, allestire scene, realizzare costumi e scrivere le musiche. Fino ad oggi abbiamo allestito ben tredici favole e visto sfilare in veste di attori, costumisti e scenografi più di centotrenta persone, che hanno fidelizzato un sempre più vasto pubblico. Nel dicembre del 2006 il gruppo si è costituito in Associazione Culturale con lo scopo di fare, ogni anno, uno spettacolo nuovo, come dono a tutta la Comunità e con l'opportunità di metterlo in scena anche in altri teatri. Perchè regalare agli altri sempre e solo cose, oggetti? Con il gruppo teatrale 'La Favola' si impara a donare qualcosa che vale molto di più: tempo, parole, emozioni e... tante risate. -Stiamo preparando: Bullo da sballo- La trama: Anni sessanta, Stati Uniti d'America, una scuola come tante. Le lezioni di disegno, lettere e matematica si susseguono cadenzate dalla campanella e l'intervallo... Durante lo scorrere di una mattinata qualsiasi le normali relazioni tra vivaci studenti vengono segnate da inconsueti gesti di prevaricazione e finiscono per sfociare in altalenanti momenti di sottomissione e prepotenza. Un piccolo gruppo di bulli sconvolge la tranquilla vita di classe e turba i bimbi più piccoli della scuola vicina. Dietro, però, a tante tensioni non c’è solo aggressività gratuita; c’è il dramma della solitudine esistenziale che attanaglia i giovani spacconi. Matthew fugge dal suo malessere e sfoga la sua rabbia picchiando, finché i compagni, scoprendo cosa nasconde nello zaino, riescono a vedere... in fondo al suo cuore. -http://gruppolafavola.altervista.org/

Altri articoli