Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

LA Compagnia Ensamble Vicenza Teatro presenta: "La storia di bimba senza nome"

Domenica 14 novembre

LA Compagnia Ensamble Vicenza Teatro presenta: "La Domenica 14 novembre alle ore 17.00 presso il Teatro Ariston, con la nuova produzione "La Storia di Bimba senza nome" della compagnia Ensamble Vicenza Teatro, si apre la rassegna teatrale dei Quattro Mulini di Bolzano Vicentino Le Domeniche a Teatro dedicata ai bambini, organizzata grazie all'Assessorato alla Cultura di Bolzano Vicentino.

Lo spettacolo è parte del progetto artistico nato dalla Carta Internazionale dei diritti della Bambine e dei Bambini, ideato e condotto da Irma Sinico e Stefania Pimazzoni. La storia narra di una bambina che è sola, in mezzo al mare, su una precaria imbarcazione un grosso pezzo di ghiaccio. A salvarla sono i pesci, antiche creature abitanti nel grande materno mare. La trasportano sulla spiaggia dell'Isola di Sole, dove viene trovata da un bonario Re e dal suo scudiero, che subito ne ha paura: "la piccola è così sicura, così diversa, potrebbe essere una strega o una spia di un paese straniero".

Ma è solo una bambina, che non sa parlare la lingua del luogo e non ricorda il suo nome... Il principino Giulio la accoglie con affetto, il paese la tollera, ma sempre con un po' di sospetto... in fondo la bambina ha comportamenti un po' strani... Ma avviene un fatto grave: la continuità del regno è in pericolo, il principino si ammala gravemente. Per uno strano destino soltanto la piccola straniera ha le risorse per farlo. Tutto cambia allora e Bimba viene ricoperta da tutti gli onori. Giulio però vorrebbe offrire alla sua amica solo una cosa, forse l'unica davvero preziosa per lei: "che siano ritrovati i suoi genitori, che la famiglia si ricongiunga. Che due culture lontane si possano incontrare, riconosce, imparare qualcosa l'una dall'altra". Così avviene.

Chissà se Giulio e la piccola straniera si sposeranno un giorno. Intanto però un tempo nuovo è arrivato, il tempo del confronto e di un mondo complesso in cui le barriere non esistono più come prima... il nostro tempo.
 
Per la drammaturgia e regia di Stefania Pimazzoni in scena Irma Sinico e Stefania Pimazzoni, luci e fonica di Franco Sinico
Prenotazioni: Ensamble Vicenza Teatro cell 335/5439976.
Prevendite e biglietti: solo il giorno dello spettacolo domenica (dalle ore 15.30)
Teatro Ariston, ingresso intero €6.50 - ridotto € 4.50 (ragazzi dai 5 ai 12 anni, possessori carta 60 - gratuito per bambini fino a 4 anni e possessori di "tessera Family Card 4+).

Altri articoli