
“MISTERO BUFFO”: 1969-2009
IL CAPOLAVORO DI DARIO FO IN SCENA AL TEATRO REMONDINI DI BASSANO D.G.
Sabato 30 gennaio 2010, alle ore 21.00, va in scena, al Teatro Remondini di Bassano del Grappa, “Mistero Buffo”, il capolavoro che è valso il Nobel a Dario Fo.
Quattro sono le giullarate popolari di ascendenza medievale che animano la rappresentazione del testo che ha rivoluzionato il Teatro del Novecento:
"La fame dello Zanni" propone uno Zanni della Commedia dell’Arte così affamato da volere sbranare persino se stesso;
"La resurrezione di Lazzaro" ricostruisce in chiave parodistica il noto miracolo narrato nel Nuovo Testamento;
"Il primo miracolo di Gesù Bambino" è quello di Gesù che trasforma in terracotta un bambino prepotente e poi lo risuscita;
"Bonifacio VIII" presenta il potente pontefice medievale, detestato da Dante Alighieri, oggetto di una satira feroce.
Lo spettacolo viene riproposto dal suo più fedele interprete, Mario Pirovano, l’allievo e amico che, dal 1992, con notevole successo, recita, in Italia e all’estero, i monologhi di Dario Fo. Di lui il maestro parla con entusiasmo affermando che “Dimostra una propria carica del tutto personale, una grinta di fabulatore di grande talento.”
ATTENZIONE
Lo spettacolo verrà riproposto Domenica 31 Gennaio, ore 17.00, solo in presenza di un numero sufficiente di prenotazioni. Per la conferma si rimanda a quanto verrà comunicato dai giornali e alle informazioni dell’Ufficio turistico.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Ufficio turistico I.A.T.
Largo Corona d'Italia, 35
tel.0424 524351/fax 0424525301
e-mail: [email protected]
da lunedì a domenica: 9.00-13.00/14.00-18.00