Si conclude dando spazio ai giovanissimi allievi dei corsi di teatro dell'Associazione Culturale San Francesco la prima edizione di "Ospedaletto a Teatro", rassegna di spettacolo promossa dalla stessa Associazione e dal Gruppo Ricreativo Culturale di Ospedaletto, in collaborazione con Comune e Provincia di Vicenza, Regione del Veneto e Fita provinciale. "Una festa multicolore" - questo il titolo dell'appuntamento - si terrà sabato 30 maggio alle 17 con ingresso libero.
Aperta sul finire dello scorso febbraio da "Ridente paese", recente produzione del gruppo comico Brusa Jachete di Villaverla, la rassegna ha salutato la rinascita del palcoscenico di Ospedaletto dopo anni di inattività e un lungo, profondo restauro fortemente voluto dalla comunità locale. Ottimi i risultati dell'iniziativa, con tanto pubblico accorso agli spettacoli proposti dal variegato cartellone, che ha spaziato dal già ricordato cabaret alla commedia brillante, fino all'operetta. Intanto, vista la riuscita di questa prima esperienza, gli organizzatori sono già al lavoro per una nuova rassegna autunnale, abbinata anche a un concorso. La direzione artistica delle rassegne è affidata a Roberto Montee e all'Associazione San Francesco. La gestione della sala parrocchiale è invece curata dal Gruppo Ricreativo e Culturale e in particolare da Giampietro Santinon.
Aperta sul finire dello scorso febbraio da "Ridente paese", recente produzione del gruppo comico Brusa Jachete di Villaverla, la rassegna ha salutato la rinascita del palcoscenico di Ospedaletto dopo anni di inattività e un lungo, profondo restauro fortemente voluto dalla comunità locale. Ottimi i risultati dell'iniziativa, con tanto pubblico accorso agli spettacoli proposti dal variegato cartellone, che ha spaziato dal già ricordato cabaret alla commedia brillante, fino all'operetta. Intanto, vista la riuscita di questa prima esperienza, gli organizzatori sono già al lavoro per una nuova rassegna autunnale, abbinata anche a un concorso. La direzione artistica delle rassegne è affidata a Roberto Montee e all'Associazione San Francesco. La gestione della sala parrocchiale è invece curata dal Gruppo Ricreativo e Culturale e in particolare da Giampietro Santinon.