TEATRO POPOLARE VENETO:
VENERDÌ 12 GIUGNO LA ASTICHELLO
RIPROPONE "VICENTINI MAGNAGATI"
Venerdì 12 giugno alle 21, nel Campo Sagra di Gambugliano, nuovo appuntamento con Teatro Popolare Veneto, la lunga rassegna di spettacoli promossa dalla Provincia di Vicenza - Assessorato alla Cultura, Spettacoli e Identità Veneta in collaborazione con il Comitato provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori - Fita. Di scena sarà la compagnia Astichello di Monticello Conte Otto, sul palco con "Vicentini magnagati", commedia ispirata a "I magnagati" di Primo Piovesan. La storia è ambientata in una Vicenza tra le due guerre, alle prese con una pesante penuria di generi alimentari: tanto grave da convincere molti a non disdegnare il pollo... soriano. Nel turpe commercio di "gatti da arrosto" è specializzata una combriccola di facchini, capitanati dal giovane e spavaldo Bepi, che con i suoi complici trascorre le giornate all'Osteria della Malvasia. La moglie dell'oste, la matura Cecilia, sembra però interessarsi un po' troppo a Bepi e le malelingue entrano in azione.
La regia è di Aldo "Alvin" Zordan.
Per informazioni si può contattare la Fita provinciale, al numero 0444 323837 (al mattino).
VENERDÌ 12 GIUGNO LA ASTICHELLO
RIPROPONE "VICENTINI MAGNAGATI"
Venerdì 12 giugno alle 21, nel Campo Sagra di Gambugliano, nuovo appuntamento con Teatro Popolare Veneto, la lunga rassegna di spettacoli promossa dalla Provincia di Vicenza - Assessorato alla Cultura, Spettacoli e Identità Veneta in collaborazione con il Comitato provinciale della Federazione Italiana Teatro Amatori - Fita. Di scena sarà la compagnia Astichello di Monticello Conte Otto, sul palco con "Vicentini magnagati", commedia ispirata a "I magnagati" di Primo Piovesan. La storia è ambientata in una Vicenza tra le due guerre, alle prese con una pesante penuria di generi alimentari: tanto grave da convincere molti a non disdegnare il pollo... soriano. Nel turpe commercio di "gatti da arrosto" è specializzata una combriccola di facchini, capitanati dal giovane e spavaldo Bepi, che con i suoi complici trascorre le giornate all'Osteria della Malvasia. La moglie dell'oste, la matura Cecilia, sembra però interessarsi un po' troppo a Bepi e le malelingue entrano in azione.
La regia è di Aldo "Alvin" Zordan.
Per informazioni si può contattare la Fita provinciale, al numero 0444 323837 (al mattino).