
I vini della DOC Colli Berici e Vicenza si cimenteranno dunque “nel gioco degli abbinamenti” con delle portate raffinate ed elaborate, espressione dei prodotti tipici della zona, preparate secondo quell’arte culinaria che contraddistingue i rinomati fratelli Portinari. Il menù della cena intolata “Di Vino Amore” propone: Tagliatelle di seppie Chioggiotte, aglio, olio di Nanto e peperoncino con gelatina del loro nero; Zuppa di mais tostato con lumache, funghi, perle di Asiago DOP prodotto in malga e timo; Risotto di piccione e porro mantecato al mosto di uva garganega; Soffici di zucca, in brodo-essenza di brasato con estratto di tannini da vino Tai Rosso e nocciole caramellate alle spezie; Sella di lepre con i marroni e salsa civet; Zuppa spumosa di Tai Rosso brulè con fichi, mirtilli e vaniglia e per finire… Come una cassata ai mandarini con gelato al pistacchio di Bronte e capperi disidratati.
La serata sarà l’occasione per degustare, assieme ad altri vini della DOC Colli Berici e Vicenza, la Garganega “Ego” 2008 – Doc Colli Berici dell’Azienda Agricola Costalunga di Castegnero; il Riesling 2008 – Doc Vicenza della Tenuta La Bertolà di Trissino; il Cabernet 2008 – Doc Colli Berici dell’Azienda Agricola Ozzi di Longare; il Merlot “Rosso di Alonte” 2007 – Doc Colli Berici dell’Azienda Agricola “Chiesa Vecchia” di Alonte ed il “Thovara” Passito 2007 dell’Azienda Agricola Piovene Porto Godi di Toara di Villaga. Il costo della cena è di euro 100.
Il ristorante “La Peca” si trova a Lonigo in via Alberto Giovannelli, 2 tel. 0444/830214. Il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna sarà venerdì 23 ottobre alla trattoria “Da Zamboni” con “I Colori e i Profumi del Bosco”.