Storia:
Edificio assai interessante del secolo XVII condotto secondo i modi dell’architetto B. Longhena: di particolare rilievo il settore mediano, ove finestre curvilinee, riunite da balaustra continua, son divise da lesene. Curioso il motivo della conchiglia nel timpano curvilineo, sormontato da statue.
Bello il porticato dorico che inquadra armonicamente la Villa e si conclude a destra nella cappella.
|