Cerca nel sito

Invia ad un amico

La Cooperativa Dedalofurioso presenta: "SEXMACHINE"

Al Teatro Busnelli di Dueville

La Cooperativa Dedalofurioso presenta: "SEXMACHINE

Ad opera della cooperativa Dedalofurioso torna il grande teatro sul palcoscenico del Busnelli, con una kermesse "in rosa" che vedrà come protagoniste autrici/attrici impegnate in ritratti tutti al femminile (Patricia Zanco il 27 c.m., Lucia Schierano il 12 marzo e il progetto Jennifer rosa il 26 marzo).

 Il primo appuntamento sarà venerdì 12 febbraio con Giuliana Musso. Friulana, iniziò la propria attività come attrice comica nel 1989 con il Teatro Schinca proprio a Vicenza. Deve la sua formazione ad una lunga serie di seminari e laboratori di prestigio: Frankie Anderson, Theatre of Complicity di Londra, Gabriele Vacis, Antonio Pizzicato, Gigi dall’Aglio, Marco Paolini, Pantakin, TurCur Teatro, Accademia degli Sventati, per citarne solo alcuni, oltre alla Civica Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano e agli studi in ambito di Commedia dell’Arte e uso della maschera; vastissimo il curriculum sia come attrice sia come regista, impegnata in diverse produzioni e laboratori.

Al teatro di Dueville interpreterà il monologo SEXMACHINE, di cui è autrice (collaborazione al soggetto di Carla Corso, regia di Massimo Somaglino) un brillante lavoro in cui porta in scena la sua talentuosa verve comica, in un lavoro intriso di pungente ironia sui meccanismi per cui il sesso, essendo una vera e propria merce, sia soggetto a dinamiche commerciali, con le implicazioni politiche, sociali ed etnologiche che ciò comporta, dinamiche in cui siamo tutti coinvolti, più o meno consapevolmente.

Da un lato, il sesso, anima del commercio, è il tòpos più ricorrente per reclamizzare qualsiasi bene di consumo, associato ai contesti più disparati al punto di perdere preziosità, magicità e unicità.

Dall’altro lato,  il “meccanismo del sesso” ha dato libertà assoluta allo stesso; è un mercato in continua espansione; eppure abusi e crimini ad esso correlati crescono.  Poi la spinosa questione legale : leggi che in sostanza limitano la libertà delle donne vietando il diritto ad esercitare con dignità e sicurezza il loro mestiere…. La prostituta e i suoi clienti sono i soggetti del più grande paradosso dei nostri tempi.
La Musso e Gianluigi “Igi” Meggiorin sul palco dipingeranno un quadro di questo mondo dando voce ed anima a sei personaggi di diversa connotazione (un pensionato, un agente di commercio, una mamma, una prostituta, un giovane operaio di fabbrica, un imprenditore) che hanno in comune due cose, ovvero l’ appartere alla cultura del nord-est e il fatto che trovino soddisfazione ai propri bisogni e ragione alle proprie paure nel variegato e complesso mondo dei rapporti sessuali a pagamento.
Essenziale la presenza della musica, di cui autore ed esecutore in scena è Meggiorin: come dagli albori della drammaturgia, essa è sostegno e contrappunto fondamentale alla caratterizzazione dei personaggi, ne colora l’identità, ne riflette l’emotività e ne trasmette l’energia.

Lo spettacolo avrà inizio alle 21 presso il teatro Busnelli sito in via Dante Alighieri 30 a Dueville (Vi). Costo del biglietto: 10 euro. Per informazioni e prenotazioni scrivere a [email protected], tel. 3407985111.


Altri articoli