Farsi la barba è un'azione quotidiana - o quasi - per la maggior parte degli uomini. Proprio per questo motivo è necessario scegliere degli strumenti appropriati, in grado non solo di garantire risultati ottimali dal punto di vista estetico, ma anche di non danneggiare la pelle e di lasciarla il più possibile integra e protetta. Sono tanti i marchi famosi di rasoi tra i quali è possibile scegliere: Braun e Philips sono forse i più blasonati, con i loro modelli che meritano di essere annoverati in una fascia medio-alta, ma non sono da meno brand come Panasonic, Rowenta e Remington. Per chi è in cerca di soluzioni low cost, invece, i nomi da ricordare sono quelli di Moser e Imetec, che provano a coniugare il risparmio con la qualità.
Perché la marca è importante
La scelta della marca a cui affidarsi non è un aspetto secondario, ma va detto che da questo punto di vista la componente soggettiva è molto importante: ogni uomo ha abitudini differenti e caratteristiche diverse, il che vuol dire che un brand perfetto per una persona potrebbe rivelarsi inadatto per un'altra. Il consiglio, comunque, è quello di privilegiare i brand più conosciuti, che a fronte di un prezzo più alto assicurano una longevità superiore e prestazioni ottimali. Non solo: facendo riferimento a marchi noti, è più semplice trovare pezzi di ricambio o usufruire dell'assistenza di cui si potrebbe aver bisogno in caso di guasti o malfunzionamenti.
Qual è il rasoio migliore?
Volendo indicare uno dei rasoi più apprezzati sul mercato lo si può identificare in quello a motore lineare sonico. Esso si differenzia rispetto ai modelli a lamina e a quelli con le testine rotanti, anche per il prezzo molto più alto. La sua tecnologia si basa su un sistema a micro-pulsazioni per effetto del quale si attiva la testina. La tecnologia wet & dry è una prerogativa dei modelli a motore lineare sonico, e ciò significa che è possibile usarli sia con la pelle asciutta che con la pelle bagnata, magari anche mentre ci si fa la doccia o in combinazione con schiume e lozioni particolari.
I rasoi a lamina
Più classici sono, invece, i rasoi a lamina, che sono dotati di una lama forata con sistema vibrante capace di offrire una rasatura veloce. I peli vengono catturati e tagliati sin dal primo passaggio della lama, e il risultato si dimostra impeccabile. Va tenuto presente, però, che il rasoio a lamina non garantisce prestazioni ottimali quando si tratta di rifinire le parti del viso più ostiche, nascoste o comunque complicate da raggiungere, a causa della sua modesta adattabilità.
I rasoi a testine
Sono più versatili, invece, i rasoi elettrici a testine, così chiamati per la presenza di tre testine rotanti a lame circolari; sono consigliati a chi ha la pelle molto sensibile ed esposta alle irritazioni. Essendo queste testine snodabili, non ci sono problemi nel radere il mento, la zona sotto il collo o altri punti più impegnativi. C'è da tener presente, d'altro canto, che un rasoio a testina è più lento di uno a lamina.
Come e perché comprare un rasoio su Internet
Se si ha in mente di comprare il Philips oneblade prezzo e tecnologia sono i due aspetti più importanti da tenere in considerazione; ma lo stesso vale, ovviamente, per tutti gli altri modelli. Ormai anche per i rasoi lo shopping online è un'abitudine consolidata: mettersi in cerca del modello più adatto ai propri bisogni su Internet permette di poter scegliere in un catalogo decisamente più vasto di quello di qualsiasi supermercato.
Home
Mappa del sito
Seguici su
