La 34^ Festa del Vino di Selva, organizzata dal Comitato Festa del Vino, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e sotto l’egida del Consorzio Tutela vini doc Gambellara ed in collaborazione con la Camera di Commercio I.A. e A di Vicenza, inizierà venerdì 18 aprile e si concluderà lunedì di Pasquetta 21 aprile 2003.
Nell’ambito della Festa sarà allestita una mostra dei vini doc Gambellara, in essa saranno esposti, in apposite vetrinette, le bottiglie delle ditte partecipanti al concorso indetto dal Comitato. La Mostra sarà completata nel suo allestimento, oltre che dalle vetrinette, anche da oggetti inerenti la viticoltura e l’enologia, usati in passato.
Sempre all’interno di questa Mostra si riserverà uno spazio adeguato per l’assaggio di alcuni vini particolari della zona doc “Gambellara” come il Recioto tranquillo (affinato in botti) ed il Vin Santo, entrambi ottenuti da uve messe a riposo.
Il concorso, preparato dal Consorzio Tutela vini doc Gambellara, è stato così organizzato: raccolta dei campioni di vino presso le aziende aderenti a questa iniziativa e sottoposti, in modo anonimo, all’esame di una commissione di esperti del settore vinicolo, nominata dal Consorzio. Gli invitati alla partecipazione sono stati estesi a tutti i soci del Consorzio Tutela vini doc “Gambellara”.
I vini sottoposti alla commissione sono risultati di ottima qualità, ricevendo punteggi molto elevati.
Le aziende vinicole presenti alla mostra-concorso sono state 20. Esse rappresentano la quasi totalità delle aziende che vinificano in proprio nella zona del “Gambellara”, sono sicuramente quelle che operano almeno nel mercato provinciale.
Si deve sottolineare il fatto che le due Cantine Sociali quella di Gambellara e quella dei Colli Vicentini, raccolgono circa l’80% dei viticoltori presenti in questa zona.
La giornata del lunedì di Pasqua sarà la più interessante della manifestazione. Infatti sarà inaugurata ufficialmente, alla presenza delle autorità locali, provinciali e regionali, la Mostra vini doc Gambellara. Questo allestimento, è particolarmente curato, in modo da dare risalto al pregiato prodotto esposto, aperto ai visitatori per tutta la durata della manifestazione, e darà la possibilità agli stessi di raccogliere informazioni, anche direttamente dai produttori, sui vitigni, sul modo di coltivare gli stessi e quindi su tutto il processo di lavorazione del vino.
Nel proseguo della manifestazione sarà tenuto un convegno inerente al vino. Quest’anno, avvalendosi della collaborazione del gastronomo Dott. Alfredo Pelle, si affronterà il tema: “La tradizione nella gastronomia”. La figura del sommelier nella gastronomia, sarà un argomento particolarmente interessante, che appassionerà il pubblico presente. Seguirà alcune “Considerazioni sulla produzione 2002 dei vini “Gambellara” e miglioramenti della qualità” del p.a. Pizzoli Livio – agronomo dell’Ispettorato Prov.le dell’Agricoltura.
Subito dopo si procederà alla consegna degli attestati per i vini risultati vincitori del concorso.
Per concludere la mattinata sotto l’aspetto qualificante, i partecipanti al convegno, saranno ospiti della “Cantina Sociale Colli Vicentini” di Alte di Montecchio Magg.
Nel pomeriggio e sera la Festa continua proponendo vari momenti folcloristici e di divertimento, ed i partecipanti avranno modo di gradire anche le proposte gastronomiche preparate. Il tutto, naturalmente degustando i vini doc del “Gambellara”.
Organizzazione: Pellizzaro Pietro
Loc. Al Molino, 1 - 36054 Montebello Vic.
Tel. 0444 440270 uff.
PROGRAMMA
Tutti i spettacoli si svolgeranno all'interno del teatro tenda, ingresso gratuito.
venerdì 18 aprile 2003
21.30 serata country con il gruppo "Guitars for rent"
sabato 19 aprile 2003
21.30 grande serata Afro, Special Guest Yano Dj - radio RSB
domenica 20 aprile 2003
21.00 grande serata con i Dj di radio RSB Out Music Power
lunedì 21 aprile 2003
09.45 Inagurazione Mostra Vini DOC
premiazione dei vini vincitori del concorso
11.30 visita guidata alla Cantina Sociale Colli Vicentini di Alte di Montecchio
12.00 apertura stand gastronomico, numerosi posti a sedere all'interno del teatro tenda
15.30 giochi popolari
16.30 Spettacolo con Mister Magu' e Guretta
20.00 ballo liscio con l'orchestra "Gruppo due"
|