A partire dal 26 Aprile si susseguiranno spettacoli,
cortei in costume, incontri conviviali in vari punti di Montecchio Maggiore.
Il tutto culminerà il 1^ Maggio con le due squadre dei Montecchi e Capuleti che si confronteranno in una serie di giochi e prove per la conquista del Palio.
Per l’intera giornata tra i due Castelli verrà fatto rivivere un vero e proprio borgo Medievale animato da un mercato tipico, dai quartieri degli armigeri, da cortei di nobili e cavalieri, accompagnati da giocolieri e buffoni.
La Rievocazione Storica sarà coronata dalla proclamazione di Giulietta e Romeo 2003, che saranno eletti tra “i baldi giovani e le gentili fanciulle” candidati quest’anno a rivestire i panni dei due Innamorati.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE 2003
SABATO 26 APRILE - Corteo storico e Cena Medievale al Castello
Ore 14.00 Partenza da Piazzetta Buonconsiglio e arrivo in Piazza San Paolo; con fermate di circa 20 minuti nelle Piazze Marconi, Garibaldi, Fraccon e San Paolo per esibizione del gruppo.
Ore 20.00 Cena Medievale al Castello di Giulietta.
Servizio di accoglienza, sala e cucina a cura degli allievi dell'Istituto Alberghiero “Artusi” di Recoaro Terme.
L’animazione della serata è del Gruppo Storico Culturale Giulietta e Romeo.
Prenotazioni e prevendite presso ProLoco e Assessorato al Turismo. Cena a pagamento.
LUNEDI' 28 APRILE - “Giulietta e Romeooo (sopra i tetti di Verona)”
Ore 21.00 Spettacolo teatrale “Giulietta e Romeooo (sopra i tetti di Verona)”. Regia di Bruno Scorsone.
Atto Unico della Compagnia di Teatro Stabile “Pappamondo” 2^ Direzione Didattica di Alte Montecchio Maggiore.
Presso il Cinema Teatro S. Pietro di Montecchio Maggiore.
Ingresso libero.
MERCOLEDI' 30 APRILE - Spettacolo “Suoni e Luci” al Castello di Romeo
Ore 21.00 Spettacolo “Suoni e Luci” al Castello di Romeo.
Regia di Pino Costalunga. Le voci di Giulietta e Romeo narrano la più affascinante leggenda d'amore di tutti i tempi. Il castello s'illumina per svelare i segreti di oltre 500 anni fa. Vivaci luci squarciano l'oscurità e voci e musiche dal sapore antico riportano lo spirito ad un passato fantastico e avventuroso. Interpretazione del Gruppo Storico Culturale “Giulietta e Romeo”. Prenotazioni e prevendite presso ProLoco e Assessorato al Turismo.
Prezzo biglietto € 5,00. Al termine dello spettacolo i candidati Romeo e Giulietta per il 2003 saranno presentati e quindi votati dal pubblico.
GIOVEDI' 1 MAGGIO - La Faida: spettacoli musici, giullari...
Ore 11.00 La Faida. Castelli di Giulietta e Romeo. Regia di Pino Costalunga. Con una serie ininterrotta di spettacoli, musici, giullari, sputafuoco, nobili, artigiani, mercanti e armigeri vi faranno rivivere la realtà della Montecchio Maggiore di oltre 500 anni fa.
Si disputerà il palio tra le casate dei Montecchi e dei Capuleti e l'elezione di Giulietta e Romeo. Entrata con offerta libera.
ALTRE INFORMAZIONI
In caso di pioggia. Lo spettacolo “Suoni e Luci” si terrà sabato 03 maggio 2003 alle ore 21.00.
La presentazione dei candidati a Giulietta e Romeo si terrà comunque il 30 aprile 2003 alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro S. Pietro di Montecchio Maggiore.
La Faida si terrà domenica 04 maggio 2003, con lo stesso programma.
Servizio di bus navetta. L'area Castelli sarà interamente pedonalizzata nella giornata del 1° maggio 2003.
A partire dalle ore 11.00 fino alle ore 20.00 sarà attivo un servizio gratuito e continuo di bus navetta con partenza da Piazza Marconi, attrezzata anche per il trasporto disabili, dal parcheggio di Villa Cordellina e dal parcheggio dell'ospedale in via Ca' Rotte.
Per informazioni e prevendite
Ufficio Turismo, via da Vinci 17 Alte di Montecchio Maggiore (Vi)
Tel 0444 497147 Fax 0444 491758
e-mail: [email protected]
martedì-sabato 9.00-13.00 lunedì 14.00-18.00
ProLoco, via da Vinci 50 Alte di Montecchio Maggiore (Vi) - tel/fax 0444 696546 Lunedì - venerdì 10.00 -12.00;
fonte: www.faida.it
|