
Informazioni - Cultura - Turismo nella Provincia di Vicenza
![]() Il coro, sorto nel 1971 con l'intento di promuovere e sviluppare l' educazione corale dei ragazzi, è attualmente composto da circa 50 elementi, provenienti prevalentemente dall'esperienza di corsi musicali di base, la cui formazione è in seguito curata da docenti specializzati nel settore della vocalità. Il vasto repertorio corale, che è andato ampliandosi ed evolvendosi nel corso degli anni, comprende oggi brani di polifonia sacra, profana e di ispirazione popolare, con o senza accompagnamento strumentale. Nel dicembre 1995 il coro ha inciso il suo primo CD, con musiche di B. Britten e A.V.. Il coro iscritto all'Asac (Associazione per lo sviluppo delle attività corali) ha tenuto innumerevoli concerti in diverse città italiane ed effettuato tournées in Spagna (1993), Ungheria (1992 e 1996) ed Austria (1997), Germania (1999) e Belgio (2000) riscuotendo ovunque notevoli consensi. Tra le numerose rassegne, Concorsi Nazionali ed Internazionali ricordiamo la partecipazione, nel 1994, all'8° Rassegna Nazionale di Musica Contemporanea, presso l'Auditorium della Rai di Roma e l'esibizione, avvenuta nell'occasione, alla presenza del Papa Giovanni Paolo II. Nel settembre 1998 il coro ha rappresentato la regione Veneto al 20° anniversario di fondazione della commissione Alpeadria a Trento. Ricordiamo inoltre i primi posti conseguiti al Concorso Nazionale di Vittorio Veneto (1996) ed all'Internazionale di Stresa (1991), i secondi posti ai Concorsi Nazionali di Mariano Comense (1989), Vittorio Veneto (1994) e all'internazionale di Neerpelt - Belgio (2000) nella categoria superiore; la partecipazione nel 1997 al Concorso Internazionale di Arezzo e nel 199 a quello di Riva del Garda, dove il coro vince il Diploma d'Oro e la direttrice ottiene un premio speciale per la direzione. Dal 1991 il coro è diretto dalla prof.ssa Cinzia Zanon. Organizza nell'ambio delle manifestazioni culturali di Marostica la "PRIMAVERA MUSICALE 2002" |