
La vicenda si ispira al racconto biblico. Erode, teatrarca di Galilea e sposo di Erodiade, già moglie di suo fratello, è folle di desiderio per la bella principessa Salomè. La giovane si invaghisce però del profeta Iokanaan, prigioniero di Erode, ma l'uomo la respinge. Salomé promette dunque a Erode la più voluttuosa delle sue danze in cambio della testa di Iokanaan: alla fine avrà ciò che desidera, ma sarà ella stessa vittima della catena di sangue scatenata dalla sua lussuoria.
Allo spettacolo collaborano il "Coro Città di Thiene", diretto da Lorenzo Fattambrini, e "Studiodanza" su coreografie di Rita De Biasi. Musiche di Alberto La Rocca e Giuseppe Dal Bianco, scenografie di Mattia Trotta, costumi di Corrado Carollo e Mirella Fontana, realizzati dal Laboratorio Amici di Thiene - Thiene 1492.
Informazioni e prevendite alla Fita provinciale, in contrà San Gaetano 14 (tel. 0444 323837 - 324907) dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12; il sabato dalle 19 e la domenica dalle 15 al Botteghino del San Marco. Biglietti serali a 7 euro (6 i ridotti), pomeridiani a 6 (5 i ridotti).