
Lo spettacolo, secondo la linea di comicità che da sempre caratterizza il duo, trae spunto principalmente dalla vita quotidiana e racconta situazioni, fenomeni di costumi e argomenti di attualità, perchè Carlo&Giorgio sanno filtrare, col sorriso, vizi, virtù e manie della nostra società, spesso attraverso la voce di alcuni personaggi in cui la gente si identifica e si riconosce, o forse, preferisce riconoscere sempre e solo il proprio vicino di casa.
Sul palcoscenico si alternano infatti i personaggi, cresciuti negli anni insieme a Carlo&Giorgio e più amati dal pubblico: l'ipotetica, famiglia Baldan, composta dalla signora "Giancarla", tipica rappresentante della femminilità venezia, sposata non troppo felicemente con Sergio, abusivo tracagnotto e ignorante; la figlia Chiara, perennemente in crisi e alla ricerca della propria dimensione post-adoloscenziale, tra amori contrastati e centri sociali; il fantomatico, in quanto mai realmente apparso, figliol Maicol.
Intorno ruotano tante figure "tipiche": l'amica pettegola, i due tossici Fabietto e Dennis, che vivono di espedienti, fino ai personaggi di fantasia, come i due super-eroi Batman&Robin. Un microcosmo di piccoli e grandi eroi e antieroi della vita quotidiana, un susseguirsi di sketch e situazioni, intervallati da musiche e canzoni, sempre firmate dai due cabarettisti, per proporre le loro invenzioni più riuscite, appunto "Il meglio di Carlo&Giorgio".
Ingresso con biglietto:
Intero € 10
Ridotto € 8
Abbonamento a tutti e ciunque gli spettacoli della rassegna € 30
Per ulteriori informazioni consultare www.dedalofurioso.it o telefonare al 345/7079215