
Spettacolo ispirato a Il grande quaderno di Agota Kristof, racconto confluito poi ne La trilogia della città di K, il capolavoro letterario della scrittrice scomparsa lo scorso luglio. Una fiaba ambientata in un paese dell’Est durante una terribile guerra non meglio precisata (forse la seconda guerra mondiale oppure l’invasione sovietica dell’Ungheria del ’56). In scena due attrici gemelle. Due bambine che attraversano il tempo della guerra. Il loro corpo si forma nel rapporto con la minaccia, rovesciando l’opposto nella realtà. La loro fame diventa il digiuno come prova, le loro astensioni un accumulo prezioso di privazioni.
Prezzo intero: € 13
Prezzo ridotto: € 11