Il Santuario, tra i pił antichi e venerati della terra veneta, sorge in uno dei posti pił belli e suggestivi lungo la strada che congiunge la vetta del Monte Summano. La chiesa fu edificata nel 1787 e ampliata in varie occasioni per ospitare l'antica e miracolosa immagine lignea della Beata Vergine, precedentemente venerata nella chiesa del Summano e qui pervenuta dopo la soppressione del Monastero dei Girolimini. Il luogo scelto per la nuova chiesa gią ospitava un'antica chiesetta del XV secolo, e forse anche pił antica, dedicata al culto mariano e rappresentata dal "Cason dell'Angelo", edificio adiacente adibito a riparo temporaneo per i fedeli.