Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Accetto i cookies No

Cerca nel sito

Invia ad un amico
Livello del fiume Bacchiglione
e previsioni meteo di Vicenza

5° Cantiere di scrittura creativa

Alle radici della narrazione - Nuovo appuntamento del Cantiere di scrittura creativa, giunto ormai alla quinta edizione. Marzo/Aprile 2009

5° Cantiere di scrittura creativa
Alle radici della narrazione

Ideato da Tiziana Agostini


Nuovo appuntamento del Cantiere di scrittura creativa, giunto ormai alla quinta edizione. Punto di partenza degli incontri l’opera di Vitaliano Trevisan, narratore e sceneggiatore, utilizzata quale spunto di scrittura e strumento di verifica dei propri desideri e capacità di narrazione.
Dopo aver indagato nel precedente Cantiere i sentimenti, ora essi saranno esplicitati dentro a tipologie e forme differenti, per esplorare anche le modalità di composizione di singole pagine e di narrazioni più articolate.
L’incontro di apertura sarà naturalmente con lo stesso Vitaliano Trevisan; nei successivi pomeriggi Tiziana Agostini guiderà corsisti vecchi e nuovi per stabilire Il ritmo della narrazione (spunto I quindicimila passi); seguirà poi la riflessione e la prova di scrittura su Le microstorie (Shorts). Poiché è necessario Narrare a partire da un luogo (Il ponte) si sperimenteranno le ambientazioni, riservando all’incontro conclusivo il commento per Verificare le proprie narrazioni essendo entrati in Un mondo meraviglioso, titolo del primo romanzo di Trevisan, metafora anche dello straordinario potere della parola scritta in forma di racconto.
Gli incontri si terranno presso la Società Generale di Mutuo Soccorso, corso Palladio 176 a Vicenza, dalle ore 17.30 alle ore 19.00. Per Iscrizioni o informazioni tel. 0444.546078

Vitaliano Trevisan è nato a Sandrigo nel 1960; tra i suoi titoli Un mondo meraviglioso (Theoria, 1997), romanzo d’esordio dopo l’uscita dei racconti Trio senza pianoforte (Editrice Veneta, 1995); seguono I quindicimila passi. Un resoconto (Einaudi, 2002) con cui si impone all’attenzione nazionale; quindi i micro-racconti Shorts (Einaudi, 2004). Il romanzo Il ponte. Un crollo (Einaudi, 2007) ne ha confermato il talento.
A sua firma vari testi teatrali e sceneggiature.
Tiziana Agostini ha creato quindici anni fa a Mestre il Laboratorio di scrittura creativa del Circolo Walter Tobagi e da allora tiene lezioni e seminari. Per conto della Casa di cultura popolare della Società Generale di Mutuo Soccorso di Vicenza ha ideato il Cantiere di Scrittura Creativa. Ha curato libri di autori quali Virgilio Scapin e Gian Antonio Cibotto. L’ultimo suo libro è Passioni di carta (Nuova Dimensione, 2008).



Programma

Lunedì 2 marzo 2009
Alle radici della scrittura
Incontro con Vitaliano Trevisan

Lunedì 9 marzo 2009
I quindicimila passi
Il ritmo nella narrazione

Martedì 24 marzo 2009
Shorts
Le microstorie

Martedì 31 marzo 2009
Il ponte
Narrare a partire da un luogo

Martedì 7 aprile 2009
Un mondo meraviglioso
Verificare le proprie narrazioni

Altri articoli