Cerca nel sito

Invia ad un amico

«FITAINSIEME 2009»: "LA CORTE DELE PIGNATE" DI PALMIERI

Dodicesimo e ultimo appuntamento con il cartellone al San Marco di Vicenza SABATO 19 E DOMENICA 20 DICEMBRE

Spetta al teatro veneto di tradizione chiudere in bellezza (e divertimento) la ricca edizione 2009 di "Fitainsieme", la tradizionale rassegna di prosa organizzata al Teatro San Marco di Vicenza dal Comitato provinciale della Fita - Federazione Italiana Teatro Amatori. A salire sul palco durante questo weekend – sabato 19 alle 21 e domenica 20 dicembre alle 16 – sarà infatti la compagnia La Colombara di Breganze, alle prese, per la regia di Antonio Saggin, con "La corte dele pignate", piacevole affresco popolare firmato da Eugenio Ferdinando Palmieri, uno dei riconosciuti maestri del genere e autore, tra l'altro, di opere intense e per molti versi drammatiche come "Quando al paese mezogiorno sona". Ne "La corte dele pignate", invece, il brio la fa assolutamente da padrone, accompagnando il pubblico attraverso la fitta trama di una vicenda che Palmieri ambienta a Rovigo negli anni Venti. È qui, in una corte come le mille altre che caratterizzano il territorio veneto, che le chiacchiere, i pettegolezzi, le discussioni, gli amori e gli intrighi si intrecciano, trasformando ogni fatto privato in una questione collettiva. Così avviene anche per due innamorati in difficoltà: Nena, brava ragazza ma povera, e Nicoleto, nipote del ricco e burbero Menego, che non vuol sentire parlare di un possibile matrimonio. La madre di Nena, Marieta, preoccupata per la figlia, si reca alla fiera della Madonna di Lendinara per procurarsi una certa acqua miracolosa. Quel toccasana va però perduto e sostituito con acqua comune, che Nena berrà comunque fiduciosa, riuscendo così ad affrontare Menego e a strappargli il tanto desiderato assenso alle nozze.
Prevendite il sabato dalle 19 e la domenica dalle 15 al Botteghino del San Marco. Biglietti serali a 7 euro (6 i ridotti), pomeridiani a 6 (5 i ridotti). Prevendite anche nella sede di Fita Vicenza, in Stradella delle Barche 7/A, dalle 10 alle 12 dal lunedì al venerdì (telefono 0444 323837).



Altri articoli