
“Acqua: oro blu” quest’anno ha coinvolto 125 classi quarte e quinte di 47 scuole, per un totale di 2500 alunni. Nello specifico, le quarte impareranno ad utilizzare responsabilmente l’acqua attraverso due lezioni interattive di due ore ciascuna, mentre per le quinte è stato elaborato un nuovo percorso teorico di una lezione di due ore che si conclude, a maggio, con la visita ad uno dei depuratori gestiti da AVS. Il progetto, che si collega a materie come lingua italiana, geografia, scienze, storia, religione e matematica, sarà gestito in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Ecotopia” di Schio e l’Associazione “Canalete C.T.M.” di Valdagno. I loro staff aiuteranno i bambini a ragionare sull’importanza della risorsa idrica e spiegheranno agli alunni anche il ruolo di AVS all’interno di ogni Comune, illustrando l’origine ed il percorso dell’acqua diversi a seconda del territorio di appartenenza. Con gli alunni di quinta, poi, affronteranno anche i componenti e gli inquinanti dell’acqua. Le lezioni prevedono l’ascolto di musiche, con riflessioni e giochi, la visione di immagini significative e la lettura di un libretto, oltre che la compilazione di una tabella sui consumi quotidiani di acqua a scuola.