Lunedì 13 aprile
Pasquetta in Colle. Escursione e sosta con pranzo. Informazioni: Pro Colli Berici – www.procolliberici.it
16-17-18-19 aprile - Giornata dell'olio Extravergine E dell’olivo, 8° ed.
Giovedì 16 aprile – ore 20.00
"L’olio e la chiesa". Convegno: L’olio nella sacralità e nella storia antica. Relatori: Dott. Enzo Gambin dell’Aipo di Verona, Fra Paolo Dozio ofm, docente di Antico Testamento allo Studio Teologico Interprovinciale “S. Bernardino" di Verona, Don Fabio Sottoriva, Maestro delle celebrazioni Liturgiche Vescovili e Vice-direttore dell'Ufficio diocesano per la Liturgia della diocesi di Vicenza. Seguirà una degustazione dell’olio locale e dei prodotti tipici. Presso il convento dei Padri Francescani di San Pancrazio
Informazioni: www.comune.barbarano.vicentino.vi.it
Venerdì 17 aprile – ore 21.00
"in cucina con Palladio". Conferenza – recital a due voci con Cinzia Albertoni e Adriano Marcolini. Curiosa intrusione sottoforma di conferenza – recital tra farsore, calieri, scudele, cogome, menarosti, gradele e cadene da fogo. Seguirà una de gustazione dell’olio locale e dei prodotti tipici. Presso Teatro Berico
Informazioni: www.comune.barbarano.vicentino.vi.it
Sabato 18 aprile – ore 8.45
Dimostrazione di potatura dell’olivo in collaborazione con l’Associazione Olivicoltori Associati Colli del Basso Vicentino e Provincia di Vicenza, presso az. Agricola Bertoldo Antonella in Via Cognola n.1 a Barbarano Vicentino. Ritrovo in Piazza Roma alle ore 8.30.
Informazioni: www.comune.barbarano.vicentino.vi.it
Sabato 18 aprile – ore 16.30
Inaugurazione restauro "Piazzetta antistante il Palazzo dei Canonici". Apertura e inaugurazione mostra di pittura “Trasparente: La Magia dell’ Acquerello”. Opere in legno di Alessandro Bassanese di Zovencedo. Sculture in pietra di Vicenza della Scuola di scultura e pittura di Grancon, Maestro Tancredi e Prof. Peotta. Esposizione disegni delle scuole primarie in concorso. Seguirà una degustazione dell’olio e dei prodotti tipici.
Domenica 19 - Piazza Roma Barbarano
Ore 9.00. Partenza escursione guidata del “Sentiero tra gli Olivi” in collaborazione con la Pro Loco di Mossano. Mostra Mercato (Tutta la giornata). Pane Fresco in piazza in collaborazione con (Ass.Panificatori e Ascom di Vicenza.
Ore 11.30. Premiazione del ottavo concorso dell’olio extravergine di oliva dei Colli Berici, Euganei e Lessini Vicentini.
Ore 12.30. presso baita alpina. A tavola con l’olio extravergine e il Barbarano (In collaborazione con la Parrocchia di Barbarano e la Pro Colli Berici).
Ore 15.00. Presso il giardino estivo del Ristorante “Il Roma” apertura del laboratorio “Il Gusto degli Antichi Sapori”. Animazione in piazza per i bambini.
Ore 16.30. Premiazione concorso di disegno delle scuole primarie di Barbarano Vicentino, Mossano,Villaga, Zovencedo e Unione Comuni Val Liona.
Dal 19 al 26 aprile - Giornata Mondiale del Libro
Domenica 19 aprile - dalle ore 9.00 alle ore 19.00: Mercatino del libro usato, presso Palazzo dei Canonici
Giovedì 23 aprile – ore 20.45:
Presentazione del libro “Più forte della paura. Diario di guerra e dopoguerra (1938-1947)” di Maria Carazzolo a cura del prof. Francesco Selmin, letture e drammatizzazione. Presso Palazzo dei Canonici. Ad inizio serata premiazione dei lettori più assidui della Biblioteca Comunale – anno 2008. Informazioni: www.biblioteca.barbarano-vicentino.vi.it
Domenica 26 aprile – ore 16.00:
Pomeriggio di Favola. Dall’acquerello alla Fabula per bambini dai 5 agli 8 anni, presso Palazzo dei Canonici.
Informazioni: www.comune.barbarano.vicentino.vi.it
Pasquetta in Colle. Escursione e sosta con pranzo. Informazioni: Pro Colli Berici – www.procolliberici.it
16-17-18-19 aprile - Giornata dell'olio Extravergine E dell’olivo, 8° ed.
Giovedì 16 aprile – ore 20.00
"L’olio e la chiesa". Convegno: L’olio nella sacralità e nella storia antica. Relatori: Dott. Enzo Gambin dell’Aipo di Verona, Fra Paolo Dozio ofm, docente di Antico Testamento allo Studio Teologico Interprovinciale “S. Bernardino" di Verona, Don Fabio Sottoriva, Maestro delle celebrazioni Liturgiche Vescovili e Vice-direttore dell'Ufficio diocesano per la Liturgia della diocesi di Vicenza. Seguirà una degustazione dell’olio locale e dei prodotti tipici. Presso il convento dei Padri Francescani di San Pancrazio
Informazioni: www.comune.barbarano.vicentino.vi.it
Venerdì 17 aprile – ore 21.00
"in cucina con Palladio". Conferenza – recital a due voci con Cinzia Albertoni e Adriano Marcolini. Curiosa intrusione sottoforma di conferenza – recital tra farsore, calieri, scudele, cogome, menarosti, gradele e cadene da fogo. Seguirà una de gustazione dell’olio locale e dei prodotti tipici. Presso Teatro Berico
Informazioni: www.comune.barbarano.vicentino.vi.it
Sabato 18 aprile – ore 8.45
Dimostrazione di potatura dell’olivo in collaborazione con l’Associazione Olivicoltori Associati Colli del Basso Vicentino e Provincia di Vicenza, presso az. Agricola Bertoldo Antonella in Via Cognola n.1 a Barbarano Vicentino. Ritrovo in Piazza Roma alle ore 8.30.
Informazioni: www.comune.barbarano.vicentino.vi.it
Sabato 18 aprile – ore 16.30
Inaugurazione restauro "Piazzetta antistante il Palazzo dei Canonici". Apertura e inaugurazione mostra di pittura “Trasparente: La Magia dell’ Acquerello”. Opere in legno di Alessandro Bassanese di Zovencedo. Sculture in pietra di Vicenza della Scuola di scultura e pittura di Grancon, Maestro Tancredi e Prof. Peotta. Esposizione disegni delle scuole primarie in concorso. Seguirà una degustazione dell’olio e dei prodotti tipici.
Domenica 19 - Piazza Roma Barbarano
Ore 9.00. Partenza escursione guidata del “Sentiero tra gli Olivi” in collaborazione con la Pro Loco di Mossano. Mostra Mercato (Tutta la giornata). Pane Fresco in piazza in collaborazione con (Ass.Panificatori e Ascom di Vicenza.
Ore 11.30. Premiazione del ottavo concorso dell’olio extravergine di oliva dei Colli Berici, Euganei e Lessini Vicentini.
Ore 12.30. presso baita alpina. A tavola con l’olio extravergine e il Barbarano (In collaborazione con la Parrocchia di Barbarano e la Pro Colli Berici).
Ore 15.00. Presso il giardino estivo del Ristorante “Il Roma” apertura del laboratorio “Il Gusto degli Antichi Sapori”. Animazione in piazza per i bambini.
Ore 16.30. Premiazione concorso di disegno delle scuole primarie di Barbarano Vicentino, Mossano,Villaga, Zovencedo e Unione Comuni Val Liona.
Dal 19 al 26 aprile - Giornata Mondiale del Libro
Domenica 19 aprile - dalle ore 9.00 alle ore 19.00: Mercatino del libro usato, presso Palazzo dei Canonici
Giovedì 23 aprile – ore 20.45:
Presentazione del libro “Più forte della paura. Diario di guerra e dopoguerra (1938-1947)” di Maria Carazzolo a cura del prof. Francesco Selmin, letture e drammatizzazione. Presso Palazzo dei Canonici. Ad inizio serata premiazione dei lettori più assidui della Biblioteca Comunale – anno 2008. Informazioni: www.biblioteca.barbarano-vicentino.vi.it
Domenica 26 aprile – ore 16.00:
Pomeriggio di Favola. Dall’acquerello alla Fabula per bambini dai 5 agli 8 anni, presso Palazzo dei Canonici.
Informazioni: www.comune.barbarano.vicentino.vi.it