
E’ una passione che va diffusa perché non ha effetti collaterali, rende più consapevoli e liberi. Invitare circoli ed associazioni di tutto il Veneto vuol essere un modo per far conoscere la nostra città in maniera diversa, oltre che stimolare i vicentini con nuovi spunti, per una libera e globale circolazione della letteratura.
Gli spritzati, come si fanno chiamare, hanno deciso di iniziare questo percorso di condivisione proprio dal Circolo di Venezia, per l’amicizia che li lega alla professoressa Tiziana Agostini, che ne è curatrice. Amicizia nata dopo alcuni corsi di scrittura creativa tenuti da lei nella nostra città.
“Passioni di carta” sarà presentato alla libreria Mondadori in piazza delle Erbe, venerdì 15, alle ore 18:30, per suggellare un’amicizia ed una collaborazione reciproca, tra persone che hanno in comune la stessa passione; al termine sarà offerto uno spritz a tutti i presenti.