
Un sito di e-commerce ben curato dal punto di vista tecnico non è sufficiente per imporsi sui mercati stranieri: l'importanza della versione multilingua
Al giorno d'oggi, fare e-commerce, vuol dire avere una piattaforma online perfettamente funzionante, responsive e all’avanguardia. Questi requisiti tecnici vanno curati nei dettagli. Tuttavia, da soli non sono sufficienti per riuscire a sfondare nei mercati internazionali, dove la concorrenza è spietata, a prescindere dal settore in cui si opera. Si tenga sempre conto che quando i propri prodotti vengono esposti sul sito internet, il cliente è potenzialmente il mondo. Qualsiasi internauta, standosene comodamente sul proprio divano di casa, può formulare un’interrogazione di ricerca e, in linea teorica, raggiungere quel dato sito di e-commerce. E l’interrogazione di ricerca nel 99,99% dei casi viene effettuata ricorrendo alla lingua madre. Di conseguenza, l’opzione multilingua non può assolutamente essere trascurata, se si intende aumentare le vendite provenienti dal sito di e-commerce e, per logica conseguenza, migliorare i numeri che contano: fatturato e utile netto su tutti.
Perché è importante un sito di e-commerce tradotto in più lingue?
Molti brand affermati commettono un errore piuttosto grossolano: credono di poter fronteggiare le sfide competitive, presentandosi sul mercato, con la sola versione inglese del sito internet, ignorando il valore aggiunto che possono apportare le descrizioni dei prodotti e dei servizi nella lingua madre degli acquirenti potenziali. Un sito di e-commerce a portata di mano è oggigiorno inevitabilmente multilingua. Approcciare il mercato straniero obbliga chi si cimenta nel commercio elettronico a presentare una piattaforma tradotta alla perfezione. In quanti sono consapevoli, ad esempio, che il mercato tedesco risulta quello maggiormente sensibile agli e-commerce, dove vengono messi in vendita i prodotti del Made in Italy? È opportuno sapere che in Germania vi sono oltre 82 milioni di abitanti e che il PIL pro capite supera i 43.500 euro. Presentare la versione tedesca del proprio sito internet, offre la vantaggiosa opportunità di interagire da indiscusso protagonista verso un bacino di consumatori potenziali che nutre dichiarato interesse per tutto ciò che è italiano. Non solo nel campo della moda, del design e dei generi alimentari, come si potrebbe erroneamente presupporre. E in relazione della capacità di spesa dei tedeschi … beh, bisogna tassativamente approfittarne.
L’innovativo servizio TraduciMela per tradurre il sito di e-commerce dall’italiano al tedesco o in altre lingue
Chi stesse cercando una soluzione competitiva in materia di traduzioni italiano-tedesco affidabili, farebbe bene a richiedere il servizio TraduciMela. Professionisti madrelingua, di dichiarata esperienza, sapranno tradurre qualsiasi sito di e-commerce dall'italiano al tedesco e in qualsiasi altra lingua, rendendolo appetibile come non mai. Massima importanza, in quest'ottica, viene attribuita alla selezione delle keyword. Il punto di partenza, affinché un sito di e-commerce multilingua funzioni alla perfezione, risiede nell’analisi delle interrogazioni di ricerca effettuate nel mercato di riferimento. Per ovvi motivi, il tedesco, ad esempio, vorrà keyword differenti da quelle impiegate nell’italiano, nello spagnolo, nell’inglese o nel francese. Ad indicare le parole chiave principali e a tradurre il sito di e-commerce, ci penseranno i traduttori professionisti madrelingua del nostro team. Traduzioni precise e coerenti in qualsiasi lingua sono il valore aggiunto che il servizio TraduciMela è in grado di garantire ad ogni business.
No tassativo al ricorso dei plugin quando bisogna tradurre un sito web
Ogni traduzione è un lavoro che va fatto con dedizione e non in maniera raffazzonata. Spesso, molti brand hanno la pessima abitudine di inserire il plugin multilingua. Il risultato finale è una traduzione incomprensibile, perché non c’è attenzione al contesto e le parole vengono tradotte alla lettera. Per conquistare qualsiasi mercato straniero, è essenziale rivolgersi a chi è traduttore da anni ed è madrelingua. E la cosa è ancora più evidente per quei business ricchi di tecnicismi e di caratteristiche specifiche, dove oltre ad un traduttore professionista che ha vissuto per diversi anni sul territorio estero, conta anche l’esperienza nel comparto di riferimento. Garanzie che il servizio di traduzioni TraduciMela è in grado di garantire a chi è interessato.
Il Servizio TraduciMela
Chi aspira ad inserirsi nei mercati internazionali, per il proprio sito di e-commerce, non può fare a meno di puntare su traduzioni perfette. Grazie al servizio TraduciMela, sarà possibile contare su un servizio di traduzioni di altissimo livello, a prezzi decisamente competitivi.