Cerca nel sito

Invia ad un amico

Focus On: Pneumatici online: boom di acquisti in rete

Un fenomeno in fortissimo sviluppo

Focus On: Pneumatici online: boom di acquisti in r

Il mondo della rete ha ormai catturato qualsiasi pesce, proveniente dai più disparati settori. Una vetrina, quella virtuale, divenuta talmente comoda, veloce e a portata di mano da rendersi accessibile, facile e soprattutto presente nelle vite di ciascuno di noi, uomo o donna che sia e a prescindere dalla provenienza sociale e culturale. Comprare in rete rappresenta la nuova frontiera, quasi l’unica possibile se si intende raggiungere il miglior rapporto possibile fra qualità e prezzo.

Il settore delle quattro ruote ha oramai preso piede fino a spandersi a macchia d’olio. Il mercato dei pneumatici sulla rete è diventato business anche nel Belpaese, con quota 13 milioni toccati di recente: il boom è però pazzesco considerando che di essi il 40% ha acquistato solamente nel corso degli ultimi dodici mesi. Dunque un fenomeno in fortissima espansione, che si prevede possa catturare una fetta sempre maggiore nel campo dell’acquisto di gomme online.

I motivi sono presto spiegati, la manutenzione e soprattutto sostituzione delle quattro ruote rappresentano uno degli esborsi maggiori per la propria autovettura. Al di là della quasi abusata inversione delle ruote presso il nostro meccanico di fiducia, diventa ad un certo punto inevitabile la loro sostituzione: sorprende come in egual misura uomini e donne si siano affacciato nel mondo dell’e-commerce per acquistare delle nuove gomme.

Ovviamente rispetto al negozio fisico, questo tipo di scelta, può presentare innumerevoli vantaggi. In termini di tempo, visto che con pochi passaggi e pochi click sarà possibile aggiungere al carrello il prodotto desiderato, piuttosto che spostarci in macchina presso i singoli rivenditori. In secondo luogo, stando all’indagine Ipsos, vi è un risparmio medio del 40% nel caso di acquisto in rete: un affare che può garantirci fino ad un 70% in meno nel caso di speciali sconti ed offerte last minute.

Altro aspetto fondamentale, è la possibilità immediata ed intuitiva di individuare il miglior prezzo su “piazza virtuale”, comparandoli fra i vari store. Circa il 40% degli intervistati afferma di preferire gomme stagionali, valide sia per il periodo estivo che invernale, non solo: buona parte di essi allega all’acquisto dei pneumatici anche i cerchi, approfittando dei casi di spedizione gratuita nel raggio di 48 ore da inserire in un’unica consegna.

Ultimo fattore fondamentale, la possibilità di garantirsi il montaggio già al momento dell’acquisto. Sono infatti sempre più frequenti i rivenditori della rete che stipulano delle partnership con officine che si mettono a disposizione anche per il semplice montaggio delle ruote sull’autovettura, sebbene l’acquisto sia avvenuto presso un differente punto vendita.

Dunque, sempre più in voga a prescindere dal sesso l’e-commerce, entrato prepotentemente anche in un mercato fino a poco tempo fa quasi inviolabile.

Designed by Freepik


Altri articoli