
Bellaria Igea Marina è una cittadina di mare situata in provincia di Rimini, tradizionale meta estiva di chi ama il mare e la spiaggia, soprattutto per le famiglie, che possono trovare un ambiente naturale incantevole e sicuro anche per i più piccoli, oltre a comfort, intrattenimento e attrazioni di ogni sorta: dai borghi storici, ai castelli, ai parchi acquatici, alle pinete.
Sebbene si tratti di una località relativamente economica e accessibile a tutti, Bellaria Igea Marina offre a turisti e visitatori la massima qualità, grazie alle spiagge sabbiose e pulite e al mare limpido, che da diversi anni si aggiudica la Bandiera Blu, confermandosi il luogo ideale per le vacanze con la famiglia.
Bellaria Igea Marina: arte e musei da scoprire
Oltre al mare e alla spiaggia, Bellaria Igea Marina offre la possibilità di visitare i suoi musei, tra i quali spicca il bellissimo museo delle Conchiglie, situato all’interno della suggestiva Torre Saracena: un vero percorso nella storia concepito per mettere in evidenza le tradizioni marinare locali. In città è presente anche un Museo della Storia e della Memoria dove si trovano antichi reperti storici d’epoca romana e oggetti tipici dell’età moderna, gran parte dei quali sono stati donati dagli stessi abitanti del paese.
In bicicletta lungo il corso del fiume Uso
Per chi ama, oltre al mare, le lunghe passeggiate nel verde e nella natura, un’ottima scelta è quella di percorrere i sentieri che costeggiano il corso del fiume Uso, la cui foce si apre direttamente nel mare Adriatico. I Sentieri per l’Uso sono costituiti da diversi chilometri di pista ciclopedonale immersa totalmente nel verde, arricchita dalla presenza di accoglienti aree di sosta per il picnic, attrezzate con tavoli e panche, un luogo perfetto per una gita rilassante insieme ai bimbi, che avranno così la possibilità di trascorrere il tempo all’aria aperta, in un ambiente sicuro e protetto.
I sentieri, acciottolati e semplicissimi da percorrere, partono in città e sono adatti anche per una pausa rilassante prima o dopo la spiaggia o per fare attività fisica.
Un altro luogo adatto per passare il tempo a contatto con la natura e fare sport è il Parco del Gelso, sempre aperto e accessibile, nel quale si trova anche una palestra all’aperto, ideale per gli appassionati del fitness, e una spettacolare passerella di legno che si estende sopra ad un piccolo lago, offrendo una visione romantica e pittoresca. Il parco dispone anche di uno spazio giochi per i piccoli e di diverse aree dove vengono spesso organizzati incontri didattici e momenti di creatività e di apprendimento.
Viaggio nell’entroterra tra borghi e castelli
Una vacanza a Bellaria Igea Marina è l’occasione ideale anche per organizzare un piccolo viaggio nell’entroterra, percorrendo pochi chilometri tra colline e pinete e addentrandosi tra antiche rocche, borghi pittoreschi e castelli, in gran parte appartenenti alla famiglia nobile dei Malatesta, signori di Rimini.
Il castello di Gradara, il Forte di San Leo, il Castello di Montebello, la dimora di Mondaino e, poco distante, il borgo medievale di Sant’Arcangelo di Romagna si trovano a breve distanza dal mare e costituiscono una serie di mete imperdibili per gli appassionati dell’arte e della storia.
Per saperne di più su Bellaria Igea Marina?
Farsi un piano di viaggio prima di partire per le vacanze è sicuramente una scelta intelligente e funzionale per godersi i giorni di vacanza al meglio e senza stress. Se state per scegliere e zone di Bellaria e Igea Marina per la vostra vacanza in famiglia vi suggeriamo la lettura del portale turistico vacanze family Bellaria Igea Marina, un sito specificamente dedicato al territorio di Bellaria e Igea e alle principali località della riviera romagnola dove potrete trovare informazioni aggiornate su cosa fare e cosa vedere, escursioni nella natura, itinerari in bici, percorsi enogastronomici e così via.
Con vacanzefamilybellariaigeamarina.it è possibile avere sempre a disposizione informazioni aggiornate e precise riguardo agli eventi che, dalla primavera all’autunno, si svolgono lungo tutta la riviera di Romagna, scoprire i borghi più belli da visitare durante il proprio soggiorno al mare, conoscere i parchi naturali, i parchi divertimento e le migliori spiagge per le famiglie.
Si tratta di un vero punto di riferimento sul web per ottenere il meglio dalle proprie vacanze in questo fantastico spicchio della Riviera Romagnola e per ottenere consigli e suggerimenti utili per divertirsi senza tralasciare l’aspetto del benessere e del relax. Il portale offre inoltre informazioni sulle strutture ricettive Color Holiday della zona, hotel e villaggi turistici progettati appositamente per garantire comfort e sicurezza alle famiglie con bambini, che propongono soluzioni vantaggiose, intrattenimento per grandi e piccoli e servizi di qualità elevata.